“La maggioranza è spaccata: una farfalla che ritorna bruco”
La lista civica Città Viva accusa: "sono fermi da sei mesi sul Pgt, divisi dalla discussioni, i difficoltà sull'azienda servizi"
Riceviamo e pubblichiamo
La farfalla che ritorna bruco?
Si possono utilizzare tanti aggettivi per descrivere l’attuale maggioranza, di diversa connotazione, alcuni positivi, altri molto meno. Sulla gestione delle più grosse partite che possono dare una svolta a Samarate potremmo scegliere alcuni aggettivi per l’Amministrazione a guida leghista-pidiellina: lenta, macchinosa, pachidermica, equilibrista.
Così è per il Piano di Governo del Territorio: non si sono ancora viste le linee guida per la creazione del nuovo PGT, a ben sei (!) mesi dall’affossamento del precedente. Che cosa sta succedendo? Dibattito interno, discussioni in seno alle singole correnti del PdL, incertezze, impreparazione…
Cosa dire poi delle Opere Pubbliche? Nel 2010 non è stato avviato alcun progetto tra quelli che erano in elenco. Le asfaltature, ben fatte, hanno in realtà riguardato l’applicazione di un avanzo di amministrazione ereditato. Ci sono poi argomenti su cui non abbiamo ancora visto quel coinvolgimento previsto, si legga il progetto sul nuovo Palazzetto e la costruzione dello Spazio per anziani sul nostro territorio. La maggioranza si è insediata da 9 mesi e ci auguriamo un parto in tempi brevi per l’avvio di questi percorsi… Su tutto questo la lista civica Samarate Città Viva è disposta a lavorare in modo propositivo e costruttivo, perchè condivide la bontà dei progetti.
Poi la farfalla ritorna bruco anche sulla Azienda Speciale, dove ci auguriamo che il nuovo insediamento del Presidente Zanetello (che salutiamo con cordialità) possa imprimere una svolta su alcuni temi. In particolare ci riferiamo alla manutenzione degli impianti sportivi, che le società sportive utilizzano con passione, salvo soffrirne anche in questi ultimi mesi le problematiche strutturali. Quest’anno non è stato stanziato un contributo aggiuntivo utilizzando l’avanzo di amministrazione, ma crediamo ci sia bisogno di supportare le strutture come segno di attenzione al mondo sportivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.