Tutto pronto per il maxi presepe vivente

Dopo tre intensi mesi di costruzione, arriva al termine la realizzazione del grande presepe realizzato da 30 volontari e che ogni festività accoglie migliaia di visitatori

Presepe Vivente Venegono InferioreTutto pronto per il presepe vivente di Venegono Inferiore, uno dei più rinomati della provincia che, per tutte le vacanze natalizie, accoglie ogni anno migliaia di visitatori. Realizzato da una trentina di volontari che hanno iniziato la costruzione della struttura nel mese di settembre, ogni anno varia il tema: quest’anno si intitola "La notte in cui la storia
si inchinò alla Gloria". «Ormai lo sapete, ogni anno il nostro Presepio vivente si presenta con una novità – spiegano i volontari -. A dire il vero è tutto nuovo ogni edizione, cambiano scenografia e sceneggiatura, testi e musiche, personaggi e storie. Ma puntualmente c’è una novità su tutte le altre che è degna di nota. Spesso è una trovata scenica o un’ardita costruzione: l’anno scorso, per esempio, per la prima volta tutto il presepio era al coperto. Anche quest’anno, e probabilmente per tutti gli anni a venire, sarà al coperto, ma la novità stavolta è nel racconto: sarà un testo in rima dall’inizio alla fine! Sì, come una poesia, o meglio una filastrocca. Ecco, una filastrocca di Natale! Piacerà sicuramente ai bambini, ma sarà (lo speriamo) apprezzata da tutti e forse facilmente compresa perchè più semplice e accessibile».

Galleria fotografica

Maxi Presepe vivente 4 di 8

Con il 2010 l’iniziativa giunge alle 39esima edizione: sarà la riproduzione di un presepe tradizionale fatto in casa, però molto in grande. Ci saranno le casette, il castello di Erode, le botteghe, gli artigiani, i pastori con le pecorelle, la legna con il fuoco, il mulino e il forno, e i personaggi si animeranno seguendo il racconto rimato. Il tutto si concluderà davanti alla stalla, con bue e asinello, e l’insieme dei personaggi in adorazione. Non mancheranno naturalmente gli angeli, e nemmeno i Re Magi. «Oltre al Presepio vivente – spiegano gli organizzatori – è possibile ammirare anche un Presepio statico in miniatura su cui quest’anno vige un riserbo assoluto: dovrete quindi venire di persona per scoprire come sarà». Per info: www.presepiovenegono.it  

Ecco il calendario delle rappresentazioni: 

Santo Natale 2010: 
Orario continuato dalle ore 16-17:30

.
Dal 26 dicembre 2010 al 6 gennaio 2011
tutti i pomeriggi: 
festivi orario continuato dalle 14:30 alle 17:30; 
feriali 4 repliche con inizio alle: 14:30, 15:15, 16 e 16:45


Venerdì 31 dicembre chiuso

Domenica 9 e domenica 16 gennaio 2011:
 orario continuato dalle 14:30 alle 17:30


L’ingresso è gratuito.
Il presepio è privo di barriere architettoniche.


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Maxi Presepe vivente 4 di 8

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.