Al Teatro Auditorium si canta come a Sanremo
Si chiama “Besnate in Festival” il concorso musicale per artisti emergenti che si terrà da venerdì 28 a domenica 30 gennaio
In principio era un “festival dell’oratorio”, di quelli che si organizzano per festeggiare il patrono – in questo caso, San Giovanni Bosco – e passare un pomeriggio in allegria. Oggi, alla sua 16a edizione, “Besnate in Festival”, pur rimanendo ancorato alla tradizione dell’oratorio besnatese, rappresenta una manifestazione di tutto rispetto, tanto da attirare gruppi musicali e interpreti emergenti dall’intera Lombardia, risvegliare l’attenzione di case discografiche e addetti ai lavori e richiedere il contributo di una trentina di volontari.
La versione besnatese di Sanremo, al Teatro Auditorium di Jerago (via Colombo 2), si aprirà venerdì 28 gennaio alle 20.30, quando sul palco saliranno i primi gruppi musicali in concorso. Sabato 29, sempre alle 20.30, lo show continuerà fino alle premiazioni finali, stabilite da un’apposita giuria. Quindici saranno le band in gara durante le due serate. Tra le novità, oltre ai giovanissimi conduttori Mattia, Cristina e Samuele, la suddivisione dei gruppi in due categorie: “pezzi propri” e “cover”. Il vincitore della categoria “pezzi propri” si aggiudicherà la possibilità di incidere un brano presso la sala di registrazione “Stazione della musica” di Besnate; quello della categoria “cover” potrà gustare una cena ed esibirsi livepresso il noto locale di Gallarate “Route 66”.
La festa continuerà domenica pomeriggio, festa di San Giovanni Bosco, con un’altra sezione di concorrenti: dalle 14.30 in poi si esibiranno infatti “bambini, famiglie e artisti emergenti”. Numeroso anche il pubblico atteso in sala: l’anno scorso l’evento musicale è stato seguito da più di un migliaio di persone, riscontrando il tutto esaurito in tutti e tre gli appuntamenti.
Info: www.auditoriumjerago.it – besnateinfestival@yahoo.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.