Arteatro sogna una “casa dei burattini” in città
La compagnia teatrale di Cazzago Brabbia propone di creare un luogo dedicato al teatro per l'infanzia. Intanto, presenta la rassegna di teatro e laboratorio "Storie ad arte"
Arteatro torna in città e lo fa dopo undici anni. Torna con quattro appuntamenti per i più piccoli e chiedendo una "Casa dei burattini". Dal 2000 ad oggi infatti, ha lavorato nella sua sede di Cazzago Brabbia che «necessita adeguamenti ed inoltre, avere uno spazio in città sarebbe bello. Dopo trent’anni di teatro sul territorio, credo che sarebbe significativo avere un luogo dedicato all’arte e all’educazione dei bambini» spiega Enrico Colombo, fondatore di Arteatro. Intanto, la compagnia si accontanta di occupare la sala Montanari con quattro spettacoli e la Galleria d’arte Ghiggini con mostre e laboratori. La rassegna si chiama "Storie ad arte" ed è «rivolta ai bambini e alla famiglie. – ha spiegato l’assessore alle politiche educative Patrizia Tomassini -. Al suo interno ci sono diverse espressioni artistiche ed è molto importante dal punto di vista pedagogico». Il teatro di burattini nato nel 1979 torna quindi ad operare in città con tutta la sua creatività e con «spettacoli di qualità e raffinati. Pensiamo sempre allo spessore del progetto. É importante che ci siano progetti legati all’infanzia e una politica culturale legata al bambini, da parte dei privati e dalle istituzioni», continua Colombo.

La seconda parte prevede invece, alla Galleria Ghiggini, l’esposizione "Storie di Paesaggi" con i disegni di Enrico Colombo e sei istallazioni per raccontare storie (dal 12 al 20 febbraio 2011 – orari dal martedì al sabato 10-12.30 | 16-19 per le scuole ore 9.00 lunedì e festivi 16-19). Sempre in galleria ci sarà poi un laboratorio (il 12 febbraio dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16 e 13 febbraio dalle 9 alle 12) dalle dal titolo “Le storie di foresta” dedicato ai docenti: un percorso artistico – teatrale sulla relazione tra l’arte figurativa , le storie e il teatro delle figure (costo 60 euro, comprensivo di un biglietto omaggio per la rassegna di teatro domenicale). Nei giorni da lunedi 14 a sabato 19 febbraio sarà possibile effetture visite gratuite con laboratorio agli alunni dei docenti che frequenteranno il workshop in Galleria, una classe per docente. Info per prenotazione 393 33 15 0 16 – orari uffico 0332 964 402 oppure iscrizioni mail : arteatrovarese@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.