Comunità giovanile dà spazio alla letteratura
L'associazione di via Carpi organizza la presentazione del libro "Unhappy hour" e una serie di incontri di scrittura creativa
Comunità Giovanile dà spazio alla letteratura con due appuntamenti da non perdere: il primo, mercoledì 19 gennaio, sarà la presentazione del libro “UnHappy Hour” di Andrea Indini, giornalista milanese, che traccia un impietoso ritratto dei giovani della Milano bene: l’affresco di una gioventù ricca, viziata e deresponsabilizzata, che vive l’oggi tra happy hour, discoteche, alcool, droga e sesso, senza ambizioni e progetti per il futuro. Il romanzo, spietato e attualissimo, nasce da un’inchiesta fatta per il Giornale.it un paio d’anni fa: si chiamava "Anfetamine a colazione" ed era un focus su quella gioventù bruciata che balza agli onori della cronaca sempre più di frequente.
Un lucido sguardo su ciò che non ci piace e che vogliamo combattere con ogni mezzo, per dare a noi stessi e agli altri ragazzi come noi un’alternativa alla noia e alla rincorsa del futile sballo.
Il secondo appuntamento sarà un corso di scrittura creativa, una serie di 5 incontri che cominceranno il 10 febbraio e si terranno ogni giovedì: “Scrivere per raccontare, scrivere per comprendersi, scrivere per fermare ciò che l’esperienza regala e il tempo fa svaporare. Scrivere può essere importante per ciascuno, e per qualcuno diventare un mestiere. Scrivere ha le sue regole, come sa chi in barca affronta il mare aperto, così è l’ignoto della pagina bianca: conoscerai i venti, l’uso della bussola, imparerai ad orientarti con le stelle, in compagnia di un navigatore esperto, ma ricorda: tuo è il viaggio e tue le scritture su cui lavoreremo. O credi forse di imparare a nuotare prima di entrare in acqua?” Il corso sarà tenuto da Valter Binaghi, professore, musicista e scrittore con all’attivo diversi romanzi, tra cui La porta degli Innocenti, Dario Flaccovio Editore, 2005, Ucciderò Mefisto, Perdisa Pop 2010, I custodi del Talismano, SottoVoce 2010 e molti altri.
Comunità Giovanile vuole fare in modo che chi ne ha l’interesse possa avvicinarsi alla scrittura e capire come valorizzare le proprie idee e capacità imparando qualcosa di nuovo e di stimolante. Vorremmo dare un mezzo in più a chi vuole cimentarsi nello scrivere ciò che ritiene sia importante dire, a chi sente la necessità di esprimere se stesso, a chi vuole dire la sua e farsi sentire dal mondo intero!
Per informazioni e iscrizioni scrivere a sere.maggioni@yahoo.it o chiamare il numero 0331623727.
Entrambi gli appuntamenti si terranno presso la sede della Comunità Giovanile in vicolo Carpi 5 a Busto Arsizio alle ore 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.