Da USB “ramoscello d’ulivo” al nuovo comandate della Polizia locale
Positivo un primo incontro nella giornata di ieri con Claudio vegetti, arrivato da Magenta. Il sindacato apprezza: "Ha fatto la gavetta, conosce i problemi del settore"
Prove tecniche di pacifica convivenza tra il più "vocale" dei sindacati e il nuovo comandante della Polizia Locale di Busto Arsizio, Claudio Vegetti, da poco arrivato da Magenta. Si è svolto ieri un primo incontro, riferisce il rappresentante del sindacato Usb nella rappresentanza sindacale del Comune, Fausto Sartorato, fra il suo sindacato e il nuovo comandante: con esito positivo. «Cordiale e propositivo» il clima del confronto. «Il comandante ha le idee ben chiare: su tutte, quella di riconoscere il lavoro degli agenti» constata soddisfatto il rappresentante sindacale, a sua volta agente del corpo di polizia locale. «Avendo fatto la gavetta conosce le difficoltà del settore. Le problematiche che abbiamo sollevato restano, ne ha preso atto, vedremo come affrontarle». Insomma, accooglienza più che positiva: e c’era da attenderselo, dopo che con il precedente comandante gli screzi erano finiti addirittura in tribunale.
La Polizia Locale è attesa il prossimo 20 gennaio alla "sua" festa patronale, quella di San Sebastiano. A latere della celebrazione ufficiale, Usb, che rappresenta circa un terzo dei dipendenti comunali, inviterà il collega milanese Antonio Barbato, omandante della locale Scuola di formazione, come già l’anno scorso. Quanto ai buoni propositi per il 2011, Sartorato spera di "portare a casa" quanto chiesto come sindacato: «dal famoso lavaggio divise, agli accantonamenti per previdenza e assistenza agli ex appartenenti al corpo». Intanto, si cercherà come sempre di fare di necessità virtù, profittando delle sia pur limitate assunzioni che il Comune è riuscito, con soddisfazione della parte sindacale, a mandare in porto lo scorso anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.