La meridiana del settecento torna a giocare col sole
Partiranno a breve i lavori di restauro dell'orologio solare che si trova nella piazzetta del Monastero al Sacro Monte

Serviva quindi per regolare la vita di tutti i giorni, il lavoro nei campi e l’ora del rientro per la cena. Il suono delle campane scandiva il tempo nella giornata, tanto più se si sentivano in tutta la valle come quelle del Sacro Monte. «La nostra cultura è fatta anche di questi strumenti, che uniscono arte e scienza – continua Baggio -.
Nel nostro comune sono presenti novanta meridiane, circa quattrocento in tutta la provincia e gli studi non sono ancora finiti».

I lavori di restauro partiranno a breve e vedranno come capo fila Roberto Baggio, sostenuto dall’Associazione Amici del Sacro Monte con il finanziamento di Ubi Banca. «Siamo davvero contenti di questo restauro – spiega Ambrogina Zanzi, presidente dell’associazione -. Sono molto rare queste meridiane e tipiche della nostra zona». Già a Milano infatti, non se ne trovano più, «lo dico sempre agli amici milanesi» – scherza Baggio continuando a raccontare delle meridiane – «Il punto d’ombra di uno gnomone ( il ferro che segna l’ora) è la cosa più semplice che ci mette in contatto con tutto l’universo, perchè è obbligata a seguire i suoi moti. Pensare a questo è sempre affascinante». E sul sito www.sundialatlas.eu si possono inviare le fotografie di meridiane: «in un anno ne sono arrivate 4500 da tutto il mondo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.