Per le disoccupate c’è lo psicologo
Il progetto è stato realizzato e interamente finanziato dal coordinamento donne. Un gruppo di nove donne è già "al lavoro". Una mostra fotografica esposta nelal Sala Nicolini

Il primo gruppo, composto da dieci donne e“reclutato” agli sportelli delle associazioni e del sindacato, ha già iniziato il lavoro con la psicologa. «Il disagio è grande – spiega la psicoterapeuta Valeria Salmini -. Molte esprimono rabbia per il modo con cui sono stata messe in cassa integrazione o licenziate».
La più giovane del gruppo ha 28 anni, la più vecchia ne ha 53. Tra loro non ci sono solo operaie, ma anche impiegate, alcune laureande e una nonna. «Queste donne – continua Salmini – hanno perso la consapevolezza delle proprie potenzialità e del proprio talento. Lo scopo degli incontri è rivalorizzarle».
(foto, da sinistra: Manuela Pais, Marinella Magnoni, Isabella Risetti, Mariangela Provasio e Valeria Salmini)
(foto, da sinistra: Manuela Pais, Marinella Magnoni, Isabella Risetti, Mariangela Provasio e Valeria Salmini)

Oltre al sostegno psicologico, il progetto comprende un’interessante mostra fotografica dal titolo “Unite nella lotta”, esposta nella Sala Nicolini a Biumo Inferiore. Circa 80 scatti in bianco e nero, per lo più di Silvestre Loconsolo, divisi in sei sezioni e provenienti dall’Archivio del lavoro, ripropongono le lotte delle donne nelle fabbriche e nella società civile. La mostra sarà aperta sabato 22 gennaio alle 16. (rimarrà aperta domenica 23, sabato 29 e ancora domenica 30 gennaio dalle 16 alle 18 e 30). È previsto, inoltre, uno spettacolo teatrale di Betty Colombo.
Il progetto, che costa 5 mila euro, è totalmente sostenuto dalle associazioni che fanno parte del coordinamento e dalla Fondazione “La Sorgente”, legata alle Acli. Nessun contributo, se non il patrocinio, da parte di Comune, Provincia e Regione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.