Scoprite la scuola Montessori
Sabato 29 gennaio open day le educatrici e le maestre saranno a disposizione per mostrare gli ambienti e i materiali, la proposta educativa e le iniziative della scuola
La Scuola Montessori di Varese organizza una giornata aperta del Nido, della Casa dei Bambini e della Scuola Primaria. Le Educatrici e le Maestre saranno a disposizione per mostrare gli ambienti e i materiali, la proposta educativa e le iniziative della Montessori.
Il Nido e la Casa dei bambini si trovano in via Maggiora 10, mentre la Scuola Primaria si trova in via Duca degli Abruzzi 118 a Varese (i due edifici sono contigui e comunicanti).
La scuola nasce come “Scuoletta di Cartabbia” nel 1998/99 per iniziativa della Cooperativa “Percorsi per Crescere”, già nota nella Regione per le sue attività di formazione degli educatori. Si voleva rispondere al desiderio di un gruppo di genitori che desiderava offrire ai propri figli un’educazione diversa, non aggressiva né autoritaria: un luogo dove imparare con piacere, agire in modo indipendente e responsabile, prendendo a poco a poco coscienza dei propri sbagli per autocorreggersi.
A questo progetto risponde una scuola Montessori, basata sulla fiducia nel bambino e sul rispetto di ogni suo tentativo di indipendenza, sull’osservazione individualizzata, sulla cura costante dell’ambiente di vita perché ciascuno possa trovare le risposte alle proprie esplorazioni.
Secondo Maria Montessori il bambino cresce meglio in un ambiente ordinato, calmo, dove sia libero di agire secondo i suoi tempi, assorbendo regole di vita uguali per tutti, spiegate con pazienza e gentilezza. Così sviluppa il senso di responsabilità e conquista gradualmente l’indipendenza, strade maestre per costruire il senso di libertà nel rispetto degli altri.
In parallelo l’attenzione vigile delle maestre e l’organizzazione dei materiali, disposti ad altezza di bambino, favoriscono le scelte e il rispetto dei ritmi personali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.