Suor Marcella e le favole per Haiti
Quasi 24 mila euro sono già stati consegnati a suor Marcella dai volontari per il progetto della casa d’accoglienza per bimbi
Suor Marcella Catozza da Haiti è stata accolta e festeggiata sabato mattina dalle autrici di “Uniti da una favola”, con i partner del libro Yamamay, Bcc, Giocandosimpara, La Provincia di Varese.
All’evento – ospitato da Yamamay a Gallarate – c’erano volontari, benefattori e autorità. Dopo il messaggio del presidente Dario Galli (la Provincia ha dato il patrocinio al libro) sono intervenuti il vicesindaco di Gallarate Massimo Bossi, l’assessore di Busto Arsizio Ivo Azzimonti, gli assessori rispettivamente di Marnate Lorenzo Pisani e di Solbiate Olona Mario Sansalone (presente anche il Comune di Fagnano).
Le autrici hanno fatto il punto su libro: 2.500 copie sono state stampate e diffuse in provincia di Varese, si è dovuta anche fare una piccola ristampa. Quasi 24 mila euro sono già stati consegnati a suor Marcella dai volontari per il progetto della casa d’accoglienza per bimbi. Altri 3.500 sono arrivati dalle aziende, ma intanto le donazioni continuano. Suor Marcella ha raccontato dei nuovi progetti in corso e chiesto di stare vicino ad Haiti, perché cambiare si può come ha dimostrato a Waf Jeremie: l’Onu ha indicato il “villaggio italiano” – che sarà inaugurato il 12 febbraio – come modello per la ricostruzione.
Non è mancato un momento sportivo: il consigliere regionale Giorgio Puricelli ha consegnato a suor Marcella una maglia del Milan, consegnate poi le maglie della Yamamay (dal presidente Michele Forte), Pro Patria (dal presidente onorario Alberto Armiraglio) e Varese Calcio (data a suo tempo dal team manager Papini). Le ragazze della Busto Pallanuoto hanno offerto a Marcella come simbolo della loro amicizia un pallone con tutte le firme, quelle dell’Itc Tosi di Busto Arsizio un libro stampato in versione “Book in progress”.
Mercoledì 2 febbraio suor Marcella parteciperà a un incontro pubblico a Gorla Minore (ore 21, salone Salone "San Carlo" ex Scuola Materna Piazza San Lorenzo) che ha sostenuto il progetto della falegnameria. Il 12 febbraio a Rho sarà invece organizzata una maratona di volley per Waf Jeremie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.