Traffico di stupefacenti: arrestate 41 persone
Una vasta operazione coordinata dalla DEA ha portato all'arresto di 41 persone e al sequestro di beni per oltre un milione di euro
41 arresti e il sequestro di beni patrimoniali per oltre 1 milioni di euro è il risultato di un’operazione da parte della Guardia di Finanza di Milano contro un’organizzazione dedita al traffico internazionale di stupefacenti. Le indagini sono coordinate dal pm della Dda milanese, Marcello Musso, e i reati contestati a vario titolo sono: associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, falsificazione di documenti, corruzione, riciclaggio, ricettazione, trasferimento fraudolento di valori, detenzione illegale di armi e munizioni e truffa.
In manette sono finiti anche due esponenti dei City Angels ritenuti staffette per le comunicazioni tra gli esponenti dell’organizzazione tramite pizzini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.