Alesandro Mari e la sua “Troppo umana speranza” ospiti di Boragno
Stasera l'appuntamento con l'autore sinaghino del fortunato romanzo "risorgimentale" presso la libreria di via Milano: presenta Marisa Ferrario Denna
Appuntamento da Boragno questa sera con la "Troppo umana speranza" di Alessandro Mari. La serata, a ingresso libero, sarà presentata da Marisa Ferrario Denna.
Lo scrittore (qui l’intervista di Varesenews), cresciuto a Sacconago dove ha vissuto fino al diploma, ha avuto un buon successo di vendite e di critica con il romanzo-fiume ambientato nel Risorgimento, tra personaggi reali (Garibaldi e la sua Anita, Mazzini) e immaginari (il sempliciotto sinaghino Colombino con il suo amore, la fuggitiva Leda dalla vita prigioniera, il sulfureo milanese Lisander e la sua cricca, un po’ circolo culturale un po’ gang). Un romanzo, quello edito da Feltrinelli, che raccomandiamo per qualità di scrittura e gradevolezza del racconto. Oltre che per "patriottico" sostegno a una "penna" bustocca, pardon sinaghina. Sarà anche un’occasione per toccare i temi fondativi della nazione italiana in occasione dei 150 anni dall’Unità.
Alessandro è cresciuto a Sacconago, frazione di Busto dove è rimasto fino al diploma. Ha vissuto poi nella vicina Borsano. Dopo l’ università allo Iulm e la laurea in lingue, si è trasferito a Torino, frequentando per due anni la scuola Holden, master in tecniche della scrittura; ora vive a Milano lavorando come ghost-writer e traduttore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.