Ebagua, leone contro tutti

Il centravanti non si tira mai indietro e viene premiato nell'azione del gol, quando è sponda decisiva per Pisano. Pesoli è il solito sovrano dell'area di rigore

Zappino 6,5 – Ci viene un dubbio: in uscita chiama mai la palla? Perché su ogni spiovente fa venire i brividi, “perdendo” così mezzo punto in pagella. Ottimo però nel momento più difficile, il finale di primo tempo.
 
Pisano 7 – Mezza gara senza grossi spunti, poi il gol (il terzo al Novara in due partite) e mezz’ora di onnipotenza in fascia. Troppa foga che lo porta a due cartellini, tutto sommato giusti. Esce dal campo a pagnotta ampiamente guadagnata.
 
Pesoli 7 – Difficile dargli colpe sul gol del Novara, se anche le avesse le riscatta con una partita giocata ancora in maniera imperiale. Perché contro la seconda forza del torneo non si accontenta di respingere ogni attacco: più di una volta esce dalla difesa e lancia i propri attaccanti.
 
Dos Santos 6 – Non arriva a fermare l’assist di Pinardi per Bertani e da lì fatica per il resto del primo tempo. Poi però riprende coraggio e usa la testa come una mazza da baseball, per rilanciare lontano ogni pallone scodellato dalle sue parti.
 
Pugliese 6,5 – Un po’ a fasi alterne, ma nel complesso positivo. Rischia grosso sul quasi-rigore per Bertani (onesto l’attaccante a non cadere su un contatto che c’è stato), fatica in qualche occasione ma anche utile nel limitare la spinta e l’assedio novarese.
 
Concas 5,5 – Primo tempo piuttosto anonimo, poi si rivitalizza e fa il factotum, chiudendo da centravanti dopo il rosso a Pisano e la sostituzione di Ebagua. Ma non è il suo ruolo e, quando ha la palla della beatificazione, si fa ipnotizzare dal portiere.
 
Corti 7 – Solito uomo ovunque, dal primo al novantacinquesimo minuto. Sradica palloni, anticipa, picchia dove e quando serve e già che c’è non disdegna i tentativi di impostazione. Non c’era con il Frosinone e si è visto.
 
Correa 5,5 – Giusta la scelta di puntare sul Gaucho: lui non fa mancare l’impegno e prova a fare ciò che gli viene chiesto (correre e faticare) oltre alla regia. La mancanza del ritmo partita però si fa sentire, non a caso inizia gagliardo ma va poi a spegnersi senza lasciare firme d’autore.
(Osuji 6 – Rischia una frittatona quando si innamora di un pallone da calciare lontano, però è anche prezioso nel togliere palloni giocabili al Novara durante la volata finale).
 
Carrozza 5,5 – Rischiamo di essere impopolari con un voto che sa di bocciatura, ma siamo convinti che se Alessandro in diverse occasioni (su tutte, il tentativo di scartare il più lento Lisuzzo di tacco) avesse evitato la giocata preziosa e fosse andato al sodo sarebbe arrivato in porta. Gheller lo conosce e spesso gioca dura, facendolo innervosire. Poi, per carità, il suo impegno e la sua dedizione sono ancora da voto altissimo.
 
Ebagua (foto) 7 – Fa reparto da solo, perché stavolta Neto non l’assiste, come non lo ama l’arbitro che troppo spesso sorvola sulle maniere forti che gli vengono riservate. Sfida l’intero stadio, non segna ma è determinante nell’azione del gol: è audace e la fortuna l’aiuta, come da proverbio. Salterà il Crotone per squalifica.
(Carrozza 6 – Pochi minuti, un paio di chiusure precise).
 
Neto Pereira 5 – Fuori dai giochi come raramente accade: la difesa gli toglie spazi, aria e palloni giocabili, lui prova ad accendersi in qualche occasione ma ha l’acceleratore inceppato. Preoccupa la sua uscita in vista di martedì.
(Tripoli 6,5 – Qui l’anno scorso segnò un contropiede da cineteca. Stavolta non ci riesce, ma dal suo ingresso in avanti costringe il Novara a non azzardare troppo per non essere infilato).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.