Il comandante delle forze operative di terra dell’esercito in vista alla Caserma Mara
Il generale Francesco Tarricone ha avuto modo di incontrare il comandante del corpo d'armata di reaizone rapida NATO a guida italiana, generale Chiarini, e di lodare il lavoro de militari di stanza a Solbiate
Si è tenuta martedì la visita del Generale di Corpo d’Armata Francesco Tarricone, comandante delle forze operative terrestri dell’Esercito Italiano, al Comando di Reazione Rapida della NATO in Italia (NRDC-ITA), di stanza presso la Caserma “Ugo Mara” di Solbiate Olona, Ricevuto dal Generale di Corpo d’Armata Gian Marco Chiarini, comandante di NRDC-ITA, il Generale Tarricone ha siglato l’albo d’onore e, successivamente, ha incontrato il personale italiano ed i rappresentanti delle nazioni presenti presso NRDC-ITA. Durante l’incontro, il Generale Tarricone ha espresso i suoi sentimenti di gratitudine per l’eccezionale lavoro svolto ricordando che NRDC-ITA rappresenta uno sforzo notevole dell’Esercito Italiano, ed ha citato gli esempi dei successi conseguito nelle molteplici attività svolte in Afghanistan e come Forza di Risposta della NATO (NRF – NATO Responce Force).
Il Generale Tarricone ha terminato il suo indirizzo di saluto con un augurio di buon lavoro per le prossime attività che attendono NRDC-ITA per il 2011, tra le quali il mantenimento della capacità operativa per l’NRF e le esercitazioni “Eagle Wing” ed “Eagle Roster”, di previsto svolgimento il prossimo ottobre in Sicilia.
“Siamo molto grati al Generale Tarricone” – ha dichiarato il Generale Chiarini – “per il diuturno sostegno con il quale il Comando delle Forze Terrestri dell’Esercito continua a rendere concreta ed efficace la leadership dell’Italia nel contesto multi-nazionale del NRDC-ITA. E’ grazie a questo supporto che il Comando di Solbiate Olona continua ad essere una unità d’elite su cui la NATO può fare pieno affidamento”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.