La via crucis a 30 all’ora. Spunta la video-burla
Nuovo incursione del cantante Omar Stellacci che questa volta prende di mira l’ordinanza saronnese che impone il limite in tutta la città

Il video affronta con molto sarcasmo la questione di cui ormai si parla molto in città, tra immagini d’annata di macchine che sfrecciano sulla strada sterrata e un testo con delle vere chicche: «Sono in seconda già da mezz’ora, nemmeno l’ombra di un miglioramento ancora. Ero partito dal Santuario che erano le 8.30 sai, ora son quasi a Solario che son quasi le 10 ormai». E ancora: «Avevo preso qui due pizze per una sera un po’ tra noi, ma adesso aspetto le tue bizze, se sono fredde non le vuoi. Io metto in terza e rischio tutto, un po’ confuso che dal rumore forse ho fuso».
Ma è il ritornello a entrare in testa: «Ma che via crucis, per arrivare alla regina Pacis. Ok Saronno andrò più piano, magari servirà. Sono da mezz’ora in coda, a motore acceso funzionerà, mah!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.