“Malnate sarà a prova di bambino”
Il candidato sindaco Samuele Astuti spiega uno dei punti del suo programma elettorale: « I servizi, la viabilità, gli spazi dovranno essere ripensati a prova dei giovani cittadini»
«Una città a prova di bambino è una città a misura di tutti. Insomma, l’idea è semplice: se una comunità è pensata e studiata in funzione dei più piccoli, sarà inevitabilmente pensata anche per gli adulti, per gli anziani, per i giovani, per i diversamente abili, per tutti». A pensarlo e volerlo mettere in pratica è Samuele Astuti, candidato sindaco di Malnate per le prossime elezioni amministrative. Dopo aver ascoltato e accolto le proposte dei malnatesi negli incontri di dicembre e gennaio, oltre che attraverso un questionario che è stato proposto alle famiglie, la fase di costruzione del programma è entrata ormai nel vivo. La linea guida della è stata divisa in tre gruppi di lavoro: pgt e ambiente, culture e politiche sociali e in ultimo trasparenza amministrativa e “città a prova di bambino”. «Il nostro obiettivo è quello di mettere al centro del nostro progetto le persone e non le infrastrutture – ha spiegato Astuti nel discorso di apertura della campagna elettorale – e se esiste una categoria sociale in grado di mettere insieme le esigenze di tutti, questa è proprio quella dei bambini. I più piccoli hanno bisogno di un ambiente sicuro, vivibile e possibilmente bello per potersi riconoscere parte attiva della sua città. I servizi, la viabilità, gli spazi dovranno essere ripensati a prova dei giovani cittadini: saranno loro, soggetti troppo spesso dimenticati dalla politica, il principio ispiratore e insieme il criterio di valutazione dell’operato amministrativo».
«Non vorrei essere frainteso- precisa il candidato sindaco – non intendo far diventare Malnate un grande parco giochi, anche se questo farebbe piacere ai bambini. Vorrei però che tutto ciò che verrà realizzato in futuro, a Malnate, fosse a prova di bambino».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.