Opposizioni compatte: “Difendiamo quel prato”
In un comunicato, i due gruppi di opposizione bocciano il nuovo progetto dell'amministrazione per Armino e annunciano nuove battaglie
Dopo il neonato Comitato di cittadini, in difesa del prato di Armino scendono in campo anche i consiglieri di opposizione. In un comunicato congiunto a firma In Gavirate e Uniti per far bene a Gavirate criticano l’ultimo progetto presentato dall’amministrazione comunale: «La prima considerazione che ci sentiamo di fare (e che è stata resa nota anche in sede di riunione), è che ci troviamo di fronte alla solita falsa apertura al dialogo. Nei fatti, i gruppi di opposizione sono stati semplicemente informati della decisione già presa ed annunciata sui giornali. Se il Sindaco è così sicuro che questa proposta incontrerà il favore della cittadinanza, dovrà avere il coraggio, oltre che la forza politica, di portarla avanti da solo.
Seconda considerazione: quando un’Amministrazione sceglie di compiere una speculazione edilizia, andando contro il volere delle precedenti amministrazioni e dei cittadini, poco importa che si costruiscano 4000 o 3000 metri cubi di cemento, poiché il compito degli amministratori è o, meglio, dovrebbe essere, quello di GESTIRE il patrimonio pubblico senza dilapidarlo, mentre l’attuale giunta è incapace di trovare altri mezzi per far cassa o far quadrare i conti risparmiando su spese inutili. Ricordiamo che per lo stesso scopo sono stati rinegoziati 10 mutui che costeranno ai cittadini di Gavirate 270.000 € in più (solo di interessi) da pagarsi a partire dal 2023, ma tanto, per quell’epoca, gli attuali amministratori saranno scomparsi … insieme al nostro patrimonio!!!
Per tutto quanto esposto, continueremo la nostra battaglia per la difesa del prato su cui vogliamo nasca un parco. Faremo in modo che siano i cittadini a pronunciarsi sul destino del loro territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.