Trecento firme per rivedere il piano parcheggi
Sono state consegnate al Comune dal gruppo Insieme per Sesto. La petizione chiede di rivedere la delibera che ha modificato le tariffe di sosta
Nella mattinata di ieri, lunedì 31 gennaio, il gruppo InsiemeperSesto ha consegnato all’ufficio di protocollo del Comune una mozione relativa al piano parcheggi e alle nuove disposizioni sulla sosta in centro. Le richieste del gruppo sono supportate da 334 firme raccolte tra i cittadini sestesi. Pubblichiamo la sintesi del documento con le richieste del gruppo consiliare.
La mozione dovrà essere inserita all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale.
Nel sottolineare l’importanza dell’argomento e l’elevato numero di firme raccolte, Insieme per Sesto esprime fiducia che l’istanza presentata sia accolta dalla Giunta e indica i punti che si ritengono indispensabili per andare incontro alle richieste espresse dagli abitanti del centro e dagli altri cittadini:
1. ripristino della possibilità di usare l’abbonamento parcheggio al sabato e domenica in viale Italia per i cittadini del centro
2. revoca della nuova regola della tariffa minima di un euro su viale Italia
3. revisione delle nuove tariffe orarie e degli aumenti degli abbonamenti per i residenti e per i lavoratori pendolari
4. ritorno del parcheggio del piazzale Brusa e Masnaghetti a parcheggio gratuito con disco orario
Nel chiedere la revoca e la revisione della delibera 206 del dicembre 2010 Insieme per Sesto stigmatizza il comportamento elusivo di ogni confronto tenuto da Sindaco e Giunta e li invita a seguire una prassi più trasparente nelle decisioni che riguardano i cittadini.
Il confronto con le forze politiche di opposizione e con le categorie interessate non è un ostacolo all’efficienza amministrativa, ma un modo per prendere decisioni di buon senso senza suscitare inutile scontento nell’opinione pubblica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.