Van De Sfroos e Yanez in tutte le lingue d’Italia
Il fans club del cantante ha tradotto la canzone in gara da stasera. Agli spettatori dell'Ariston verrà distribuito un libretto in 14 dialetti
"Yanez" tradotta in quattordici dialetti italiani. É questa l’ultima novità che arriva da Sanremo. A poche ore dall’inizio della sessantunesima edizione del Festival, il fans club di Davide Van De Sfroos, detti anche "i cauboi", stanno distribuendo davanti all’Ariston dei libretti con la canzone tradotta in una diverse parlate locali.
L’idea è partita qualche giorno, quando i fan si sono messi all’opera per rendere "Yanez" leggibile in italiano ma anche nei dialetti del nord e del sud. I libretti stampati sono circa cinquemila e verranno distribuiti sia dentro che fuori dall’Ariston. Le iniziative per sostenere Van De Sfroos sono state altre: i "cauboi" qualche giorno fa hanno organizzato una campagna pubblicitaria per le provincie Lombarde e messaggi video da tutto il mondo.
E mentre il presidente del consiglio comunale di Sanremo, Marco Lupi, esponente della Lega Nord, commenta così l’inziativa: «Con Van De Sfroos possiamo dire che stasera parte il primo festival federalista della canzone italiana», il cantante si prepara al debutto.
Questa sera Van De Sfroos sarà il settimo cantante in gara tra i big in scaletta, mentre per la serata dei duetti è già stata annunciata la presenza di Irene Fornaciari. Rimane confermata la sua partecipazione alla serata di giovedì, quella dedicata ai 150 anni d’Unità d’Italia, con la canzone di Francesco De Gregori "Viva l’Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.