Auguri a Mina, la “tigre di Cremona”

La cantante è nata nel 1940 a Busto Arsizio. Artista di fama internazionale, viene considerata da molti la più grande cantante italiana di musica leggera

La cantante MinaAuguri a Mina. La cantante e presentatrice televisa è nata il 25 marzo 1940 a Busto Arsizio, città dove a vissuto fino a tre anni prima di trasferirsi con la famiglia a Cremona. 
Mina Anna Mazzini – vero nome dell’artista – ha iniziato la sua carriera, lunga mezzo secolo, alla fine degli anni cinquanta. L’amore per la musica, sua vera passione fin dai tempi della scuola, arriva grazie alla nonna Amelia, cantante lirica. Mina sale per la prima volta sul palco per scherzo a alla Bussola di Marina di Pietrasanta, in Versilia. E da li inizia tutto. 
Nel 1958 entra a far parte del gruppo cremonese Happy Boys. Incide poi le canzoni sotto lo pseudonimo "Baby Gate" e nel nel 1959 debutta con il nuovo gruppo "I solitari". Richiestissima in tutta Cremona, nello stesso anno debutta in televisione nella popolare trasmissione Lascia o raddoppia condotta da Mike Bongiorno, con il brano Nessuno.
 Nel 1960 debutta al Festival di Sanremo con il brano "E’ vero", ma arriva solo ottava. Ci riprova l’anno seguente con "Le mille bolle blu", ma non vicnerà neanche questa volta. Il 1961 la vede protagonista di "Studio Uno", la popolare trasmissione televisiva.
È in questo periodo che conosce e si innamora dell’attore Corrado Pani, dal quale avrà un bambino. La relazione con Pani è però osteggiata dall’opinione pubblica italiana, dato che l’attore è infatti già sposato. Un anno dopo, però, passata la bufera rientra trionfalmente in televisione in una serie di spettacoli tra cui "La fiera dei sogni".
Mina diventa la regina dei cosiddetti "Urlatori", ossia quel tipo di cantanti che negli anni ’60 venivano così etichettati per via dello stile ribelle e sguaiato. Nell’inverno dello stesso anno è di nuovo a Canzonissima, dove lancia la canzone "Due note".
Nel 1968 festeggia i primi dieci anni di carriera proprio in quel locale che l’aveva vista esibirsi per la prima volta, la Bussola.  Mina si sposa nel 1970 con Virgilio Crocco, giornalista del Messaggero. dalla loro relazione nasce Barbara, ma il marito muore tragicamnte in un incidente stradale. 
Nel 1974 presenta con Raffaella Carrà "Mille Luci": sono le sue ultime apparizioni televisive.
La sigla finale del programma è "Non gioco più": il 1978 è l’anno del clamoroso ritorno di Mina alle esibizioni dal vivo. Da questa data Mina resta in contatto col suo pubblico con un album all’anno, ma anche con articoli su riviste e trasmissioni radio.
I suoi fans hanno potuto assistere al suo ultimo concerto, nel 2001, non dal vivo, ma attraverso Internet.
Il 10 gennaio 2006, a Lugano, ha sposato il compagno, il cardiologo Eugenio Quaini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.