Cna e Informalavoro alleati per gli aspiranti imprenditori
Seminari gratuiti destinati a chi ha intenzione di far partire una nuova azienda o a chi l'ha appena aperta e uno sportello di orientamento presso la nuova sede del Servizio politiche del Lavoro/Informalavoro
Le crisi si risolvono spesso con un po’ di inventiva: e la crisi dell’occupazione può essere un’occasione per scoprire la propria capacità imprenditoriale. È partendo da questo spunto che Cna ha deciso di puntare i primi sforzi del 2011 sulla spinta e il sostegno a chi desidera diventare imprenditore, specie se giovane: con la consapevolezza che non basta un’idea, ma è necessaria una conoscenza di base, e all’inizio anche un piccolo aiuto di chi ha più esperienza.
Perciò C.N.A., sistema associativo presente da oltre quarant’anni al servizio delle imprese artigiane sul territorio varesino nelle principali località della provincia, ha deciso di affrontare il problema a "tutto tondo", con seminari gratuiti destinati a chi ha intenzione di far partire una nuova azienda o a chi l’ha appena aperta, e con uno sportello di orientamento presso la nuova sede del Servizio politiche del Lavoro/Informalavoro.
Lo sportello è stato presentato oggi, 10 marzo 2011, presso lo Spazio Giovani di Varese, dove verrà attivato, a partire dal primo di aprile, lo sportello: aperto inizialmente per mezza giornata alla settimana, su appuntamento (prenotabile fin da oggi). Un esperto dell’associazione incontrerà gli aspiranti imprenditori e verificherà le loro idee di business e la loro fattibilità. Nel caso poi l’idea imprenditoriale risultasse praticabile, l’associazione fornirà l’assistenza pratica gratuita all’avvio dell’attività.

Il luogo di riferimento sarà la nuova sede di InformaLavoro, ormai solido punto d’incontro per chi cerca occupazione. «Noi abbiamo un numero consistente di persone, circa 2500, che si rivolge al nostro servizio, oltre alle centinaia di giovani che seguono l’orientamento che facciamo nelle scuole – spiega Marialuisa Troncia, responsabile del servizio Politiche del lavoro/Informalavoro-. E questo sportello risponde a una richiesta dei nostri utenti: un servizio dove le persone possano trovare lavoro ed essere seguite nei primi passi. Sul territorio esistono realtà che orientano e consigliano, ma mancano interlocutori che siano in grado di accompagnare nella creazione di una realtà professionale: per questo lo sportello ha ancora più valore».
Tra i contenuti affrontati: la differenza tra attività artigiana e professione, il concetto di artigianato, i costi e gli obblighi di chi apre una impresa artigiana o una PMI. A rispondere alle domande degli aspiranti o neo imprenditori ci sarà Luigi Meroni, esperto CNA di fiscalità e di start up delle imprese. Per maggiori informazioni: tel 0332.285.289 fax 0332 –286.301 e-mail cna@cnavarese.it lbalzan@cnavarese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.