“Don Lolo”, da Boragno la vita di don Isidoro Meschi

Giovedì 10 marzo appuntamento con il libro biografico di Alessandra Milani, dedicato alla figura del sacerdote ed educatore, testimone fino al martirio dell'impegno per il prossimo

Giovedì 10 marzo alle ore 21 appuntamento in galleria Boragno (via Milano, Busto Arsizio) con il libro biografico di Alessandra Milani "Don Lolo", dedicato alla figura di don Isidoro Meschi, sacerdote ed educatore ucciso nel 1991 a Busto Arsizio, testimone fino al martirio dell’impegno per il prossimo. Il ventesimo anniversario della sua tragica e prematura fine è stato recentemente ricordato in città con una serie di iniziative coordinate dal Comune.
Alessandra Milani ha tratto il volume dalla sua tesi di laurea; pubblicato una prima volta nel 1997 con presentazione del cardinale Martini, allora arcivescovo di Milano, è stato rieditato ed ampliato: i proventi andranno in aiuto alle attività della comunità di accoglienza per minori “progetto Pollicino onlus”. "Una geografia dell’anima, una biografia interiore del personaggio, fatta usando il cuore come osservatorio" ha detto l’autrice. "La mia speranza è che un giorno lui mi possa dire: mi hai descritto bene".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.