Erogati i fondi del Distretto del Commercio
I commercianti che hanno investito per migliorare le loro attività ricevono i primi contributi, pari al 50%
I commercianti di Samarate hanno investito per migliorare le loro attività, ora è arrivato il momento di ricevere i contributi: sono infatti a disposizione i primi fondi erogati dalla Regione al distretto del commercio Malpensa Sud, che comprende anche la cittadina. «Dopo aver attivato le procedure, tutte le realtà commerciali che hanno aderito al bando e hanno i requisiti stanno ricevendo in questi giorni la lettera che annuncia l’erogazione del contributo» spiega il sindaco Leonardo Tarantino. I fondi arrivati sono circa il 50% di quelli che Samarate deve ricevere complessivamente per il Distretto, che ha lo scopo di rivitalizzare il commercio favorendo investimenti per rinnovo e miglioramento delle attività presenti. L’amministrazione ha deciso di riservare tutti i fondi già ricevuti agli interventi dei privati, rinviando a un momento successivo gli interventi pubblici (a cui sono destinati parte dei contributi). Il Comune investirà i soldi al miglioramento dell’arredo urbano. Il contributo complessivo per Samarate è di 174.624,40 euro: di questi 130.330mila euro saranno destinati ai privati, il restante 44.294, 40%.
I commercianti che hanno aderito effettivamente al bando sono 31, di questi 25 avevano i requisiti per poter accedere. In questa fase verranno erogati il 50% del contributo alle imprese che hanno completato i lavori e il 50% di quanto già speso dalle imprese che hanno già effettuato il 60% dei lavori. I commercianti dovranno produrre copia delle fatture, delle contabili di banca e altra documentazione. Il contributo è riservato a chi ha effettuato lavori nel periodo 1 agosto 2009 – 30 settembre 2011.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.