Giornata di sensibilizzazione contro i viadotti nei boschi

Le opposizioni chiedono di diminuire l'impatto della nuova Statale 341: non piacciono i viadotti, ma preoccupa anche l'impatto dei nuovi cavalcavia e il centro logistico tra Gallarate e Verghera

Variante alla statale 341, Samarate chiede meno viadottiNonostante il tempo più che incerto, si è svolta lo stesso a Samarate la Giornata di sensibilizzazione organizzata per far conoscere il progetto della variante alla SS 341: una strada attesa da anni, ma su cui si appuntano oggi critiche. La nuova strada prevede infatti, tra l’altro, passaggi in viadotto nella zona boschiva ai margini dell’abitato, con una scelta che non piace a molti, all’opposizione come anche alla maggioranza.
Tre i gazebi organizzati nelle principali piazze della Città dalle forze d’opposizione (Pd, Idv, Lista Civica): nei vari punti una grande planimetria per illustrare il progetto ANAS, volantini da distribuire con la simulazione degli interventi previsti e diverse persone impegnate illustravano nel dettaglio come si trasformeranno i boschi. La biciclettata è partita da San Macario. Prima tappa: via Aspesi per vedere in loco come cambierà il paesaggio e immaginarciVariante alla statale 341 Varese-Gallarate-Ticino il lungo cavalcavia che ci collega con Vanzeghello. Seconda tappa: via Ollearo per illustrare la viabilità locale di collegamento con la Città.
Poi di nuovo in sella verso piazza Italia in centro dove c’era l’altro gazebo e diverse persone che incuriosite chiedevano informazioni. A Verghera i ciclisti hanno incontrato altri simpatizzanti, gli amici di Lonate Pozzolo di Viva Via Gaggio, alcuni dei dirigenti di Legambiente, Emilio Magni e Andrea Barcucci. «Nonostante il tempo incerto – spiega Ilaria Ceriani – tutto si è svolto come preventivato e mi sembra che un po’ di interesse da parte dei cittadini si sia visto. Ora aspettiamo di sentire cosa l’Amministrazione ci relazionerà riguardo gli ultimi sviluppi e attendiamo fiduciosi la convocazione per un Consiglio Comunale aperto per discutere del progetto, per poter fare domande e chiedere chiarimenti».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.