Ignoti manomettono il crocefisso in classe
Il fatto in un'aula del liceo Tosi di Busto Arsizio. La croce è stata immediatamente rimossa dal personale della scuola. Il preside: "Atto inqualificabile ma non intendo riaprire il dibattito sui simboli religiosi in classe"
Un crocifisso esposto ad una parete di un’aula scolastica con Gesù "appeso" a testa in giù e un prezzo attaccato. E’ questa la scena alla quale si sono trovati davanti questa mattina, lunedì 14 marzo, professori, alunni, bidelli e preside del liceo Tosi di Busto Arsizio. Il dirigente scolastico Giulio Ramolini ha immediatamente provveduto a far rimuovere il simbolo religioso manomesso da un anonimo ma non prima che qualcuno lo fotografasse. Il preside ha immediatamente stigmatizzato l’episodio: «Si tratta di un gesto inqualificabile messo in atto da qualche buontempone – ha detto Ramolini – stiamo cercando di capire chi può essere il responsabile ma non è facile visto che, per esigenze di spazio, molte delle classi di questa scuola ruotano da un’aula all’altra. Chiediamo a chi ha visto qualcosa di riferircelo». Il preside non dice altro, anche per non rinfocolare il dibattito che si accese a dicembre del 2009 in seguito alla censura di un articolo scritto da uno studente (e pubblicato da Varesenews) nel quale si criticava la presenza di simboli religiosi nelle classi, in seguito alla sentenza della Corte europea per i diritti dell’uomo che aveva accolto la richiesta di una madre per ottenere la rimozione dei simboli dalle aule scolastiche italiane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.