Nominato il CdA della Fondazione Montevecchio

Presidente è Mattia Zone, accanto a lui siedono professionisti ed esponenti della cultura. L'indicazione del sindaco: "la Villa torni ad essere un luogo frequentato dai cittadini"

La Fondazione Montevecchio riparte con un nuovo Consiglio d’Amministrazione: a due settimane dalle dimissioni del vecchio CdA presieduto da Emilio Paccioretti, il sindaco Leonardo Tarantino ha nominato il nuovo presidente e i suoi collaboratori. A guidare la Fondazione sarà il giovane Mattia Zone, già consigliere comunale della Lega Nord fino a settimana scorsa. Accanto a lui siederanno Marco La Loggia, l’architetto Emanuela Pelligrò, l’ex bibliotecario comunale Angelo Prandoni e l’architetto Monica Faccini (nella foto, il CdA con Tarantino – secondo da destra e con l’assessore alla cultura Albino Montani, primo da sinistra). Alla presentazione erano presenti anche i segretari politici dei partiti di opposizione.
Con la nomina del nuovo CdA si chiude una fase travagliata della Fondazione, viste le lunghe polemiche, prima sullo strumento in sé, poi sulla gestione. «Ci sono state polemiche che nascono dalla difficoltà di accesso agli atti e sul rispetto dell’imparzialità, che senza burocrazia deve comunque basarsi su bandi pubblici e criteri precisi» dice Tarantino, che è stato però tra i primi – nella maggioranza – a confermare la decisione di far operare la Fondazione. «Ora si deve consolidare un soggetto che opera bene: la nostra idea è che si debbano implementare le attività socio-culturali». Al primo cittadino piacerebbe che la villa tornasse ad essere utilizzata non solo dalle aziende del territorio (alcune si sono "affezionate" al Montevecchio come luogo per convegni e seminari), ma soprattutto dai cittadini. «Il recupero dell’immobile è importante, ma alla politica del restauro a pezzetti preferiamo interventi concentrati, nel caso con risorse da trovare nell’ambito dell’ente locale». Per ora, comunque, la prima indicazione è chiara: far ritrovare alla rinnovata Villa Montevecchio anche una centralità per i cittadini.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.