Pro Loco: “Vogliamo comprare la pista di pattinaggio”
Buoni risultati per la pista che è stata allestita in Piazza Repubblica e che ha visto circa 9.000 presenza ma per la prossima edizione si pensa all'acquisto e alla location di Piazza Monte Grappa
Tempo di resoconti per la pista di pattinaggio che è stata allestita in Piazza Repubblica durante il periodo natalizio e per un totale di cinquanta giorni. Nonostante ci sia stata un’apertura tardiva, a causa di problemi tecnici e metereologici, la Pro Loco è riuscita per il quinto anno consecutivo ad aprire la pista di pattinaggio che dal 24 dicembre 2010 al 14 febbraio 2011 ha visto quasi 9.000 presenze (2000 con pattini propri, 3.400 con pattini a noleggio, 3.500 con omaggio) .
«Risultati in linea con gli altri anni – ha spiegato Chicco Rossi, della Pro Loco -. Abbiamo prolungato il tempo di permanenza della pista, recuperando presenze. Buoni risultati che però vogliamo migliorare: il nostro obiettivo è quello di comprare la pista di pattinaggio». Fino ad oggi infatti, questa è stata noleggiata per un costo di 60.000 euro circa, «comprarla significa dimezzare i costi e ammortizzarli in 4 o 5 anni. Inoltre, averne l’intera gestione, ci permette di decidere i tempi di permanenza, non solo nel centro cittadino» continua Rossi. L’idea è quella di avere una pista di pattinaggio itinerante, presente nel centro cittadino durante le feste di Natale ma in altre location «più romantiche» durante il resto dell’anno. L’ultima istallazione della pista infatti, ha permesso lo studio di nuovi sistemi tecnologici, serpentine bianche, che tengono 8 centimetri di ghiaccio su 720 metri di pista, fino ad una temperatura esterna di 25° C.
«Speriamo di chiudere il contratto d’ acquisto quest’anno. Come Pro Loco saremo gli unici proprietari della pista, con il sostegno di sponsor che vogliono partecipare» spiega Giancarlo Di Ronco, presidente della Pro Loco. Il comune quindi, continuerà a sostenere l’iniziativa ma senza investire nell’acquisto.
Buoni i risultati ottenuti con gli eventi organizzati sulla pista come quelli di danza sul ghiaccio, la festa di capodanno o della befana che molto probabilmente verranno replicati. Per l’anno si pensa anche di riportare la pista di pattinaggio in Piazza Monte Grappa. Decisione su cui è d’accordo anche l’assessore alla promozione del territorio Enrico Angelini: «sento che è un desiderio dei cittadini. Credo che sia una location più adatta. Anche quest’anno comunque i cittadini hanno dimostrato ancora una volta interesse e piacere nel poter usufruire di questo impianto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.