Quando i garibaldini attraversarono Luvinate

In un libro i 150° dell’Unità d’Italia

«Luvinate è terra del Varesotto, è terra di Lombardia, è terra d’Italia. Anche la nostra comunità vuole dunque ricordare i 150 anni dell’Unità d’Italia. Lo facciamo nel nostro stile, semplice, concreto e sobrio». Queste sono le parole con cui l’amministrazione comunale si rivolge ai propri cittadini nella premessa del piccolo libretto che verrà distribuito nei prossimi giorni in occasione dei festeggiamenti dell’Unità d’Italia.
 
Luvinate ha dunque scelto di partecipare all’appuntamento del 17 marzo 2011 proprio a partire dalla storia della sua gente e del suo territorio. “La storia dell’Unità d’Italia segna il nostro piccolo paese: c’è infatti una “via Cavour” dedicata al capo del Governo sabaudo che portò in pochi anni alla nascita del Regno d’Italia. Abbiamo anche “via Mazzini”, patriota e politico italiano, le cui teorie furono di grande importanza nella definizione dei moderni movimenti europei per l’affermazione della democrazia attraverso la forma repubblicana dello Stato. Esiste poi “Piazza Cacciatori delle Alpi” in onore di quel corpo di volontari che, guidati da Giuseppe Garibaldi, attraversarono anche Luvinate nei giorni della “Campagna di Lombardia” del 1859”.
 
Dopo dunque un breve excursus che ripercorre le vicende storiche che coinvolsero anche il Varesotto nel 1859, sarà dunque possibile leggere un simpatico e fresco racconto della Luvinate di quasi duecento anni fa, a cura della storica Natalina Conti Avigni, fino alle elezioni nazionali del 1948. Il lavoro, curato da Alessandro Boriani, Giulia Lucchina e Toni Avigni, è ulteriormente arricchito anche dalla riproposizione di cartoline d’epoca gentilmente concesse dall’archivio personale del Presidente ProLoco Luvinate che ritraggono le numerose battaglie di cui fu testimone il Varesotto nel 1859.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.