“San Francesco e l’agiografia francescana”
Lunedì 21 marzo 2011, alle ore 16,00, lettura a cura del Comitato della Società Dante Alighieri
Lunedì 21 marzo 2011, alle ore 16,00, il Comitato della Società Dante Alighieri di Varese promuove un incontro con la Prof.ssa Maria Gabriella Riccobono, docente di Letteratura Italiana presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Milano, che presenterà la Lectura Dantis “San Francesco e l’agiografia francescana (Par. XI, il cielo del sole e gli spiriti sapienti): l’ardore di carità espresso come amore casto o come amore sensuale? ”
“Fra i santi del Nuovo Testamento, nella bianca rosa, Francesco occupa un posto particolare, di fronte ai grandi patriarchi dell’Antico, e come questi erano stati anticipatori, così lui, lo sposo della Povertà segnato dalle stigmate, è quello che eccelle fra i tardi imitatori di Cristo, chiamato a guidare il gregge sulla retta strada, a sostenere la sposa di Cristo affinché essa possa andare sicura e fedele verso il suo amato.” ( Erich Auerbach )
La Prof.ssa Maria Gabriella Riccobono si è laureata in Letteratura italiana nella Facoltà di Lettere e Filosofia di Pisa, e nello stesso Ateneo ha studiato anche Filosofia politica sotto la guida di Giuliano Marini. Attualmente è ricercatrice nella Facoltà di Lettere della Università di Milano ove insegna Letteratura italiana. Ha sempre collocato l’indagine della letteratura italiana, della critica letteraria e della letteratura comparata su uno sfondo interdisciplinare e multidisciplinare. Ha pubblicato studi e monografie su G. Lukàcs, su W. Benjamin, sul romanzo storico italiano, su B. Croce, su G. Gentile, su Dante e le Sacre Scritture in G. Verga, su Dante nelle Avventure di Pinocchio, su G. Verga e la letteratura europea, su Dante e le Sacre Scritture in S. Quasimodo, sulla letteratura italiana in T. Mann.
Si potrà anche, in questa occasione, iscriversi alla “Dante” per sostenere i suoi progetti culturali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.