Saronno-Seregno, a piedi sulla ferrovia dimenticata
Due appuntamenti dedicati alle ferrovia che sta per essere ricostruita, lasciando il “vecchio” tratto integro. Domenica iniziativa sui binari dedicata alle famiglie
Venerdì 04 marzo a Saronno, in Villa Gianetti, si terrà la serata dal titolo “Quale Futuro? Idee per un recupero sostenibile del tratto dismesso della ferrovia Saronno-Seregno”. Domenica 6 marzo avrà luogo una passeggiata lungo i binari con giochi e laboratori per bambini.
Si comincia quindi venerdì nella Sala del Bovindo di Villa Gianetti a Saronno dove, a partire dalle ore 21.00, si terrà la serata di presentazione del progetto MoSLo. Parteciperanno all’evento il Sindaco di Saronno, Luciano Porro; l’Assessore alle infrastrutture e mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo; l’Assessore all’urbanistica, ambiente e territorio, Giuseppe Campilongo; il Presidente dell’ordine architetti, Laura Gianetti; il Direttore del Consorzio Parco Lura, Francesco Occhiuto; Giulia Alliata, di Ambiente Saronno; Marco La Viola, di Pronatura; Giulio Senes, dell’Università degli studi di Milano e dell’Associazione Italiana Greenways; e Alberto Minazzi, di Legambiente e Fiab.
Domenica 06 marzo, in occasione della IV Giornata delle Ferrovie Dimenticate, dalle 15 alle 17 si svolgerà una passeggiata sui binari in disuso a partire da via De Sanctis (all’incrocio con la linea ferroviaria). Il Consorzio del Parco Lura sarà promotore di un laboratorio dedicato ai bambini che porrà in evidenza la possibilità di fruire della ferrovia dismessa per gli uomini e per gli animali e sottolineerà la funzione di corridoio ecologico tra Parco del Lura e Parco delle Groane. La passeggiata sarà impreziosita anche da una mostra che esporrà le motivazioni e le possibili soluzioni di riqualificazione dell’area. Si consiglia di indossare scarpe comode. In caso di cattivo tempo la manifestazione verrà annullata. Ricordiamo come a livello nazionale la giornata sia promossa da Co.Mo.Do., Confederazione per la mobilità dolce. All’edizione 2011 aderiscono oltre 60 enti pubblici e 40. Dal 2008 al 2010 questa iniziativa ha coinvolto oltre 50.000 persone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.