Torna la “storia in pillole” sul web

Domani sulla web tv comunale la lezione con Pietro Cafaro e Chiara Cavelli destinata alle scuole superiori e dedicata ai temi dei primi decenni postunitari, tra cui la grande emigrazione e la figura di Enrico Dell'Acqua

Domani, mercoledì 16 marzo, alle ore 18 sarà trasmessa sulla web tv Enzo Tortora (www.comune.bustoarsizio.va.it) la seconda puntata di “Pillole di storia: una lettura economica in margine all’Unità nazionale”, progetto promosso dall’Amministrazione comunale nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’unità d’Italia, in collaborazione con due storici bustocchi, Pietro Cafaro, ordinario di Storia Economica all’Università Cattolica, e Chiara Cavelli, autrice, tra l’altro, di un testo su Enrico Dell’Acqua.

La lezione sarà divisa in due parti, nella prima il professore proporrà una riflessione sui problemi post unitari “Un progetto interrotto: nella bufera della Grande Depressione (1875-1895)” soffermandosi su:
1. La precaria composizione dello Stato e i mutamenti del contesto internazionale
a. Corso forzoso e pareggio del bilancio
b. Le illusioni dei primi anni ’80: una stagione di crescita alle porte?
2. Un sovvertimento inaspettato: la grande crescita americana versus la grande depressione europea
a. I grani americani e l’”altra faccia” del progresso
b. “Reinventare” un progetto: i limiti evidenti del “paradiso della Cristianità”
c. Una sola strada possibile: rinnovare l’agricoltura e sposare “l’eresia” industriale
3. I drammatici effetti delle scorciatoie praticate
a. Equilibrismi finanziari e crisi edilizia
b. Una scelta protezionista tendenzialmente strutturale
c. Il costo del pane e l’amarezza di un addio definitivo alla propria terra
d. Suez e Gottardo: l’alibi illusorio della “valigia delle Indie”

Chiara Cavelli si occuperà del riquadro dedicato alla storia locale, approfondendo il tema dell’emigrazione, in particolare di quella degli imprenditori come Enrico Dell’Acqua un “principe-emigrante”.

La lezione durerà tre quarti d’ora circa e resterà a disposizione sul sito on demand.
La terza puntata sarà trasmessa il 6 aprile.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.