Un Varese sprecone regala un punto al Crotone

Varese - Crotone 1 a 1. Il Varese, passato subito in vantaggio con un gol di Zorro-Pesoli, viene ripreso da un gol di Calil alla fine del primo tempo. Durissima contestazione nei confronti dell'arbitro e del designatore della serie B Roberto Rosetti

COLPO D’OCCHIO – Il Franco Ossola non è stracolmo come in altre occasioni, nonostante la temperatura non sia freddissima. Da Crotone sono arrivati in pochi, quanto basta però a scaldare il cuore di mister Menichini. Presente in tribuna il designatore degli arbitri della serie B Roberto Rosetti. Purtroppo per lui non sarà una serata facile, in quanto oggetto di una durissima contestazione da parte dei tifosi. Unica sua colpa aver scelto l’arbitro Candussio per questa partita.
 
CALCIO D’INIZIO – Il Varese schierato contro il Crotone è molto rimaneggiato. L’uomo più duttile della squadra di Sannino, ovvero Corti, gioca a destra al posto di Pisano. Armenise a sinistra al posto di Pugliese. A centrocampo riconfermato dal primo minuto Correa, Osuji e Concas. Carrozza, assente Pisano, veste la fascia di capitano. Menichini fa partire Calil dalla panchina, garantendosi maggior copertura con Crescenzi.
 
IL PRIMO TEMPO – La squadra di Sannino inizia bene. Corti fa la guardia sulla destra e non disdegna qualche puntata  in avanti. Il Crotone sembra un po’ tramortito dall’avvio dei biancorossi che solo dopo 5 minuti passano in vantaggio con un bel colpo di testa di Zorro-Pesoli che anticipa tutti su corner di Correa.
All‘8’ il Varese potrebbe già raddoppiare con Neto, ma dopo uno slalom degno del miglior Alberto Tomba, il brasiliano purtroppo salta anche la porta. La squadra di Sannino spinge sulle fasce e tra il 20′ e il 24′ colleziona ben tre palle gol. Si comincia al 21’: scambio sull’asse Tripoli-Neto, il brasiliano scatta sulla destra rimette la palla in mezzo per la zanzara che viene anticipata di un soffio da Migliore. Un minuto dopo, Dos Santos raccoglie su corner preciso di Neto e impegna Belec. Il portierone dei calabresi si ripete su una conclusione velenosa dal limite di Carrozza.
La difesa del Crotone sembra in apnea: Migliore si lascia scappare Carrozza che entrato in area come se fosse su una corsia preferenziale calcia a colpo sicuro ma trova sulla traiettoria l’onnipresente Belec.
Gli ospiti fanno fatica a organizzare il gioco a centrocampo e allora Eramo ci prova dai trenta metri con un siluro che Zappino smanaccia come puo’ in corner. Sul cambio di fronte Corti pennella un pallone per la testa di Neto, per il talento brasiliano, questa sera, la precisione nella battuta finale è un optional.
A volte nel calcio è il caso che governa le azioni degli uomini. Il Crotone, senza troppa convinzione, ci prova sulla destra. De Giorgio crossa e Calil di testa mette in rete, anticipando Zappino apparso immobile tra i pali. Per il Varese è uno smacco, reso ancor più amaro dall’ammonizione di Dos Santos (già diffidato) per uno scambio di idee un po’ troppo deciso con Djuric.

Galleria fotografica

Varese-Crotone 1-1 4 di 20

LA RIPRESA – Il Varese, uscito dal campo un po’ tramortito dal gol subìto sul finale di tempo, pensa bene di sostituire il suo portiere titolare, molto incerto su alcuni palloni (anche se in sala stampa non si accennerà a questo avvicendamento). Quindi, dopo molti mesi di assenza dalle partite ufficiali, tra i pali si rivede il francese Moreau.
Calil è decisamente il migliore degli ospiti e propone subito una palla interessante per Djuric, che l’ariete non finalizza. Al 7’ è ancora Neto ad avere in mano il destino della partita. imbeccato da Carrozza, salta un uomo e davanti a sè ha due possibilità: tirare o servire Tripoli tutto solo sulla destra. Il brasiliano sceglie quella sbagliata e tira, alto.
Il Crotone nella ripresa sembra più tonico. Il Varese si affida ai tiri dalla distanza, prima di Tripoli e poi ancora di Neto, quanto basta per esaltare le doti plastiche di Belec. Sannino prova con le maniere forti: dentro Pinto al posto di Tripoli. Un carro armato al posto di una zanzara. Al 14’ Armenise scende sulla fascia salta un uomo in scioltezza e mette sui piedi del cileno che però è in in fuorigioco. De Giorgio ci prova dal limite senza fortuna e Calil tiene palla quel tanto che basta a postare il baricentro del Crotone un po’ più in avanti e far rifiatare la difesa.
Gli uomini di Sannino fanno fatica a trovare la trama del gioco, anche perché Menichini ha rimesso a posto il Crotone soprattutto in mezzo al campo. Al 28’ prima parata di Moreau che blocca in presa una punizione di Russotto. Al 29’ entra Alemao per Carrozza, toccato duro da Migliore e in riserva di ossigeno. Al 39’ proteste per un presunto fallo da rigore su Osuji. L’arbitro ben posizionato fa correre. Dagli spalti sale un grido fortissimo «venduto, venduto» all’indirizzo del direttore di gara. mentre dalla tribuna centrale parte una contestazione durissima nei confronti di Roberto Rosetti designatore degli arbitri di serie B, tanto da richiedere l’intervento degli steward. Fishio finale e altri due punti, dopo quelli contro il frosinone, che il Varese lascia sul campo di casa.

RISULTATI, CLASSIFICHE E TABELLINI  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Marzo 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Varese-Crotone 1-1 4 di 20

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.