Unità d’Italia, grande successo per la prima conferenza
Un castello di Monteruzzo tricolore ha accolto i partecipanti a questo primo incontro pubblico dedicato alla storia del Risorgimento
Grande successo di pubblico per la prima conferenza evento organizzata presso il Castello di Monteruzzo dall’Associazione Culturale Teatrale Decervellati con il patrocinio del Comune di Castiglione Olona, per celebrare i 150 anni dell’Unità d’ Italia. Presenti alla conferenza il comandante della locale stazione dei Carabinieri M.llo Roberto Priola, gli ex sindaci Giorgio Luini e Giuseppe Battaini, gli assessori Stefano Uboldi e Giancarlo Frigeri, l’assessore allo sport del Comune di Venegono Superiore Onofrio Pirrone, le segreterie cittadine di PD e PDL oltre a molti componenti della società civile e della amministrazione comunali.
In questa prima conferenza l’attenzione è stata posta sull’origine e la Storia del Risorgimento nella
cornice delle sale del Castello di Monteruzzo, allestite con bandiere, striscioni e una piccola mostra di
stampe e fotografie del periodo. Colpo d’occhio davvero emozionante all’esterno del Castello che all’imbrunire è stato illuminato da fasci di luce tricolore creando l’effetto di una grande bandiera italiana sulla facciata. Chi ha partecipato alla conferenza ha potuto imbattersi in spettatori d’eccezione, alcuni degli allievi dei corsi di teatro che l’associazione organizza annualmente, si sono presentati in abiti ottocenteschi con acconciature dell’epoca magistralmente ricostruite dallo Hair Stylist Mario Sparacia, che hanno fatto tornare gli spettatori al tempo dell’unità.
Di forte impatto anche le letture scelte dal relatore Dott. Gianluca Albergoni, e recitate dalle allieve
attrici Naomi Megna, Laura Filieri e Chiara Simionato che hanno saputo emozionare il pubblico.
Grande soddisfazione per Brunella Massacesi, Presidente dell’Associazione. Ha concluso la serata una rinfresco accompagnato da un concerto del musicista castiglionese Gabriele Grilli.
Appuntamento per la seconda conferenza del ciclo Viva l’Italia per il 26 marzo alle ore 18.00 sempre
presso il Castello di Monteruzzo, protagonista sarà questa volta la musica del risorgimento con la
partecipazione della Prof.ssa Paola Carlomagno , docente presso il Conservatorio Verdi di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.