Agusta, la Fiom avanza a Cascina Costa
I metalmeccanici della Cgil tengono anche nel resto degli stabilimenti
Si sono svolte le elezioni RSU negli stabilimenti del nord di Agusta. La Fim-Cisl nazionale ha
spiegato che "il risultato segna una vittoria per la loro organizzazione".
"Questa consultazione, visto il contesto generale di divisione del sindacato, assumeva una
rilevanza particolare, al punto che la stessa Fim-Cisl ha fatto una lista comune con il sindacato
dei quadri aziendali, e usato altre questioni non troppo ortodosse nella competizione, con l’idea
di sconfiggere la Fiom.
Il risultato è che nello stabilimento di Sesto Calende (il più piccolo con 168 dipendenti) hanno
guadagnato un delegato. Il resto rimane invariato per quel che concerne i delegati eletti, ma
sull’andamento del voto invece, in modo particolare a Cascina Costa, il sito più grande con 2.155
addetti composto prevalentemente da impiegati e quadri, la Fiom ha avuto un avanzamento di
oltre il 4% mentre la Fim in rapporto alle elezioni di 4 anni fa, ha avuto una leggera flessione
proprio nel collegio impiegati.
Non può essere negato a nessuno il diritto cantare vittoria, noi preferiamo leggere i numeri
rispettando il voto dei lavoratori, consapevoli che il risultato della Fiom non deve essere
condiviso con altre organizzazioni.
Ringraziamo i lavoratori che ci hanno sostenuto con il voto, e tutti i nostri candidati che hanno
contribuito a questo risultato. Sugli impegni che ci aspettano, tutta la Fiom si prodigherà a
rappresentare il lavoro e a difenderlo, mettendo in campo tutte le nostre capacità e garantendo
sempre il rapporto democratico con i lavoratori di Agusta, a partire dalla piattaforma integrativa".
a cura di FIOM-CGIL NAZIONALE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.