Che battaglia per Villa Cortese, Bergamo cade al tie break

Come nella finale di Coppa Italia dello scorso anno la Foppa rimonta due set di svantaggio, poi decidono Calloni e Aguero. MC-Carnaghi ancora seconda

Poteva finire solo così. Ancora una volta la sfida tra MC-Carnaghi e Foppapedretti, entrambe reduci da una striscia di 7 vittorie consecutive, si trasforma in una partita a scacchi di grandissima intensità decisa solo dal tie break. L’andamento della gara segue in modo impressionante quello della finale di Coppa Italia giocata un anno fa a Rimini: Villa Cortese, in vantaggio di due set, subisce la rimonta bergamasca ma riesce a imporsi al quinto con un attacco decisivo di Aguero. Allora come oggi, a cambiare volto alla partita è stata Lucia Bosetti, che dal terzo set in poi ha trascinato la Foppapedretti mettendo a segno ben 20 punti, in coincidenza con il calo offensivo di Aguero e Cruz (straordinarie nei primi due parziali). Da parte biancoblu, da sottolineare soprattutto la grandissima prova di difesa e muro, con una Calloni stratosferica. Il 3-2 finale consente a Bergamo di restare al comando della classifica, ma la MC-Carnaghi c’è ed è pronta a lottare fino in fondo.

LA PARTITA – Grande atmosfera al PalaBorsani, quasi esaurito (ci sono alcuni posti liberi nel settore VIP) per la sfida che vale il primo posto. La serata si apre con il saluto del pubblico a Karch Kiraly, amatissimo campione statunitense e oggi vice allenatore della nazionale a stelle e strisce. Nessuna sorpresa negli schieramenti iniziali: c’è Lucia Bosetti nello starting six della Foppa. Subito applausi per Aguero, che s’inventa una difesa spettacolare su Piccinini, e “Terminator” Hodge. Due muri consecutivi di Cruz e il servizio di Megan portano la MC-Carnaghi sul 7-3, la Foppa è in affanno e subisce l’ace di Aguero per il 10-5, con conseguente time out. Anzanello tiene avanti le biancoblu (13-8, 14-9) e Cruz allunga sul 16-10; Bergamo prova a resistere con una buona Ortolani (18-14), ma Villa è spettacolare anche in difesa e firma il 23-16 con Aguero. Finale di set senza ulteriori sussulti, chiude Cruz sul 25-18; fin qui è una MC-Carnaghi incontenibile e senza sbavature. Bergamo prova a reagire in avvio di secondo parziale: Piccinini trova un ace che regala alle ospiti il primo vero vantaggio (3-5), poi da seconda linea firma il 4-7. Dal 7-10, però, arriva un parziale di 5-0 (con tre errori bergamaschi) che ribalta la situazione del punteggio. Ortolani sbaglia troppo e sul 14-13 diventa protagonista Calloni, che con due “muroni” di fila dà il la a un tremendo break di 6-0; incredibile lo scambio del 19-13, chiuso da un miracolo di Aguero dopo 4 difese consecutive di Villa. Bergamo prova a reagire con l’inserimento di Signorile in regia e riesce a ridurre il distacco (22-18, 23-20), ma Aguero si procura 4 set point e Anzanello non dà scampo a Nucu per il 25-20. Partita a senso unico, ma la storia insegna che contro la Foppa nulla si può dare per scontato. Mazzanti cambia rotta: dentro Vasileva per Bosetti, ma è la MC-Carnaghi a partire ancora meglio nel terzo set, sfruttando il muro e la cattiva ricezione di Bergamo: 4-2. Piccinini pareggia sul 6-6 e porta in vantaggio la sua squadra al primo time out tecnico (7-8), poi però le ospiti commettono una serie di errori in attacco, consentendo a Villa di portarsi avanti 13-10. Hodge colpisce da seconda linea per il 16-14, Calloni giganteggia a muro su Bosetti (18-16); Bergamo non molla (20-19) e, dopo diverse occasioni sprecate, trova la parità sul 22-22 grazie alla pipe di Bosetti. Lo Bianco ferma a muro Cruz procurando il set point a Bergamo, Abbondanza chiama time out ma al rientro in campo Piccinini mette a segno l’attacco del 23-25 che riapre l’incontro. Scatenata Bosetti in avvio di quarto set: 5 punti di Lucia e due errori cortesini per il 4-7. La MC-Carnaghi pareggia i conti con un attacco e un muro di Anzanello (8-8) ma Bergamo scappa di nuovo sul servizio di Nucu e vola 11-15, costringendo Abbondanza a inserire Negrini per Cruz. Arrighetti firma il 13-18, poi dal 14-20 arriva un parziale di 4-0 per Villa sul servizio di Berg, ma la rimonta non si concretizza e Bosetti va ancora a segno per il 19-23. L’errore di Cruz concede 4 set point a Bergamo ed è ancora Lucia a trasformare il secondo mandando le squadre al tie break.

IL TIE BREAK – La MC-Carnaghi comincia alla grande: Calloni due volte a segno e un servizio “quasi” vincente di Aguero per il 4-1, poi la stessa Calloni si inventa addirittura un punto in difesa ed è 6-2. Si cambia campo sull’8-4 grazie a un errore in attacco di Bosetti; Bergamo, però, non si arrende neppure sull’11-5 e recupera 4 punti tenendo l’incontro ancora aperto. Aguero si risveglia al momento giusto siglando il 13-10, l’immensa Calloni si procura tre match point murando Piccinini e dopo tre spettacolari difese è, manco a dirlo, ancora Aguero a mettere la parola fine sulla gara.

LE INTERVISTE – Diviso tra la gioia per la vittoria e il rimpianto per il mancato 3-0 Marcello Abbondanza: “Un po’ di rammarico c’è, loro in effetti sono cresciute, ma noi dobbiamo fare mea culpa per il terzo set in cui abbiamo commesso 4 errori al momento decisivo. Siamo calati fisicamente e abbiamo gestito male la battuta e l’attacco, cosa che fino ad allora avevamo fatto benissimo. Però firmerei col sangue per giocare sempre come nei primi due set…”. Il primo posto si allontana ma ancora nulla è scritto: “Per adesso siamo tutti focalizzati sulla Coppa, anche Bergamo. Il nostro calendario è difficile, però mai dire mai… Dobbiamo riuscire a dare continuità, non è solo una questione mentale, ma anche tecnica, e poi dobbiamo sperimentare meglio questa squadra che abbiamo schierato solo due volte”. Analizza la partita soprattutto dal punto di vista tecnico Raffaella Calloni: “Secondo me il problema principale è che dal terzo set in poi abbiamo allentato la tensione in battuta, e quando Bergamo ha la palla in mano diventa difficile per tutti. Dal punto di vista mentale l’atteggiamento è quello giusto: gli errori non sono stati commessi per paura, semmai per troppa foga e voglia di vincere”. Tutto sommato soddisfatto anche Davide Mazzanti: “Per come si era messa sicuramente abbiamo fatto una gran cosa. Peccato per il quinto set, ci è mancata l’aggressività per fare il colpo grosso, anche in ricezione. La classifica? Un punto di vantaggio è troppo poco per pensare di gestirlo”. Chiude la serie dei commenti Francesca Piccinini: “Sono contenta perché si è vista una bellissima pallavolo e le due squadre se la sono sempre giocata. Sicuramente dal terzo set in poi abbiamo difeso meglio, e poi c’è da dire che Villa ha un gioco molto veloce, ci vuole tempo per prendere il ritmo giusto”.

MC-Carnaghi Villa Cortese-Foppapedretti 3-2 (25-18, 25-20, 23-25, 21-25, 15-11)
Villa C.: Anzanello 16, Berg 3, Lanzini, Negrini 1, Cruz 14, Kovacova ne, Cardullo (L), Hodge 18, Aguero 21, Calloni 15, C.Bosetti ne, Rondon, Jontes ne. All. Abbondanza.
Bergamo: Ortolani 13, Nucu 6, Signorile, Fanzini, Carrara ne, Merlo (L), L.Bosetti 20, Piccinini 16, Arrighetti 13, Lo Bianco 3, Vasileva 1, Zambelli ne. All. Mazzanti.
Arbitri: Nunzio Caltabiano e Roberto Boris.
Note: Spettatori 1650. Villa: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 43%, ricezione 82%-61%, muri 15, errori 27. Bergamo: battute vincenti 2, battute sbagliate 8, attacco 39%, ricezione 72%-54%, muri 8, errori 21.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.