Gioco d’azzardo, se ne parla in sala consgliare
L'amministrazione ha organizzato un incontro pubblico con l'associazione Azzardo e Nuove dipendenze per questa sera alle 20,30
L’amministrazione di Buguggiate affronterà una tematica che per molti è diventato un vero e proprio problema: il gioco d’azzardo lecito. Nella sala consiliare del comune giovedì 28 alle ore 20,30 si svolgerà un incontro aperto a tutti, in cui verrà affrontato questo argomento sotto vari aspetti: quello psicologico dalla dott.ssa Capitanucci, dell’Associazione Azzardo e Nuove Dipendenze che presenterà l’evolversi del fenomeno da normalità a patologia. L’altro aspetto sarà quello illustrato dal Sindaco, Cristina Galimberti che presenterà l’ordinanza emanata avente per oggetto la disciplina degli apparecchi da gioco lecito. Tanto amati da uno svariato range di giocatori: dal pensionato alla casalinga, dallo studente universitario attratto dall’illusorio facile guadagno al cassa integrato disperato.
Si spiegheranno le motivazioni che hanno spinto l’amministrazione ad adottare questa linea, peraltro condivisa anche da altri comuni che a breve sottoscriveranno un protocollo di intesa per muoversi tutti in rete, sostenuti anche dai vari Piani di Zona. Un ulteriore passaggio verrà fatto da don Giovanni, parroco del paese, che tratterà l’argomento evidenziando il ruolo attivo del cittadino, chiamato a svolgere una funzione etico-educativa pur nella logica imprenditoriale. Un momento di confronto con la mediazione dell’avv. De Micco, esperto in materia, dove il pubblico potrà rivolgere domande ai relatori e condividere le proprie opinioni. Una serata interessante che vuole essere motivo di riflessione, alla luce di un problema reale che tocca tante persone che non ammettono di esserne vittima”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.