I soldi della tassa d’imbarco non arrivano, i Comuni si muovono

Non si sbloccano i 4 milioni di euro che lo Stato deve ai Comuni aeroportuali. Mario Aspesi (Ancai) "Pensiamo ad un evento unitario a Roma, a luglio"

I comuni aeroportuali sono pronti a muoversi insieme per ottenere dallo Stato i soldi della tassa d’imbarco. Solo per il 2010 si parla di 4 milioni di euro arretrati (su 11 dovuti) da dividere tra i circa 60 Comuni italiani, da Bolzano a Pantelleria, passando da Somma Lombardo, Ferno, Fiumucino. "C’è anche l’idea di un evento unitario, probabilmente a Fiumicino, a luglio" spiega Mario Aspesi. sindaco Mario Aspesi: Comuni pronti a muoversi per tassa d'imbarcodi Cardano al Campo e presidente dell’Associazione Comuni Aeroportuali (Ancai). L’idea di una mobilitazione unitaria è stata messa in campo al termine dell’incontro di Conferenza Stato-autonomie locali a Roma, dedicata proprio al tema della tassa d’imbarco. Un incontro – spiega Aspesi – ancora interlocutorio, con poche certezze all’orizzonte. "Al di là delle somme arretrate per gli scorsi anni, abbiamo ribadito come Anci e Ancai la richiesta di un meccanismo di trasferimento certo degli introiti ai Comuni". Il problema è infatti questo: le somme destinate agli enti locali finiscono comunque nelle casse dello Stato, che poi li trasferisce ai Comuni. Il problema è che le somme (il 3% di 300 milioni) sono finite nel calderone dei tagli lineari imposti dal Ministro dell’Economia. Insomma: le tasse in gran parte non torneranno al territorio come dovrebbero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.