Luvinate, comune bellissimo senza “cuore”
Il piccolo comune, alle porte di Varese, sorge in un luogo meraviglioso dal punto di vista naturalistico, tranquillo ma non ha un centro di vita
Un comune tagliato in due da una statale molto trafficata. Case e ville sparse in un territorio verde e lussureggiante. Scarse attività commerciali, una chiesa e un oratorio in “condivisione”, una scuola elementare e un asilo. Ma anche un prestigioso golf club, palazzi di rilevanza storica e un parco regionale.
Il comune di Luvinate, 1300 residenti, è chiamato a rinnovare la propria classe dirigente i prossimi 15 e 16 maggio. Il sindaco uscente è Silvano Calderato eletto con la lista civica “Le Tre Torri”.
« È diventato ormai un comune dormitorio – commenta Massimo Pedretti, da 25 anni presente con la sua macelleria e alimentari in via Vittorio Veneto – Anni fa c’erano almeno 5 negozi con i generi di prima necessità. Oggi sono rimasto solo io. Se ne sono andati tutti. Anche a causa della mancanza di parcheggio. In questi anni ho sentito tante belle idee, naufragate sempre per mancanza di fondi. Occorre ripensare un centro commerciale: hanno fatto molto per la scuola e questa cosa va benissimo. Peccato che si trovi nella parte alta del paese e non ci sia collegamento. A Luvinate mancano la piazza, i parcheggi, il centro che rappresenti la comunità e dove ci si possa incontrare…Ci sarebbero moltissime attrattive, ma chi viene se poi non ha i servizi?».
Nemmeno l’oratorio svolge più questa funzione da quando Luvinate è stata accorpata a Casciago con Morosolo e Barasso: « Abbiamo fatto enormi passi in avanti per creare una comunità pastorale che superi i confini comunali – spiega don Marco, vicario parrocchiale – I nostri sforzi, però, cominciano a dare i frutti e vediamo crescere una comunità capace di confrontarsi e relazionarsi al di là del proprio ambito. Non è facile aggregare e costruire un gruppo attivo e partecipe. Forse manca un luogo fisico, forse c’è troppo benessere e la ricchezza, in genere, stimola l’individualismo…Il mio sogno è quello di vedere crescere una comunità aperta, accogliente e coresponsabile».
Unico vero aggregatore sociale è il Bar Giardino gestito da Mariella e Angelo: «Il paese è sicuramente tranquillo si può anche dire sicuro grazie alle telecamere che sono state collocate nei punti strategici – racconta Mariella – C’è molto verde: è una palestra naturale. L’unico neo è quello dei collegamenti: siamo alle porte di Varese ma i trasporti non sono granchè. Credo, però, che tutto sommato si viva bene, è un comune residenziale, con servizi adeguati per le due fasce di riferimento: i bambini, con asilo scuola e parco giochi, e gli anziani con un centro sociale attivo».
Il piccolo comune è chiamato a rinnovare sindaco e consiglio. Sulla pagina di facebook Luvinate al voto, tutte le notizie
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.