Nei cantieri dell’Arcisate Stabio non ci sono irregolarità
L'uscita della Feneal-Uil ha colto di sorpresa non solo la Salini spa, società che ha in appalto i cantieri, ma anche i colleghi di Cgil e Cisl. Il 21 aprile si terrà l'incontro tra le parti sociali nella sede dell'Ance
L’uscita della Feneal non ha spiazzato solo i vertici della Ing. Claudio Salini Spa, ma anche i colleghi di Cgil e Cisl che contavano su quel tavolo per definire, appunto, la posizione dei lavoratori interinali. «È stato solo un ritardo – spiega il dirigente della ditta di costruzioni- ma anche rispetto a quanto scritto nel comunicato stampa dalla Feneal, l’unico disagio che vedo per quei lavoratori è il senso di precarietà. Ma dal punto di vista retributivo il trattamento per loro è lo stesso dei lavoratori della Salini spa (circostanza confermata anche dalla Cisl ndr)».
La sorpresa delle altre sigle sindacali, circa l’uscita della Feneal, dipende dal fatto che tecnicamente, cioè per quanto riguarda le quote di lavoratori interinali previste dalla normativa, l’azienda di costruzioni è in linea con la legge (il 25 % della quota dei dipendenti totali), quindi la disponibilità della Ing. Claudio Salini Spa a stabilizzarli sarebbe un segnale più che positivo. In un incontro tenutosi a Milano poco tempo fa i vertici della società di costruzioni e i sindacati si erano già confrontati su tutte le questioni relative ai cantieri dell’Arcisate-Stabio: da una parte si richiedeva la "stabilizzazione" degli interinali, dall’altra si chiedeva un po’ di tempo in più per gestire i vari passaggi dagli altri cantieri. Insomma, era solo una questione di tempo perché le volontà erano e sono vicine all’accordo.
L’incontro tra le parti è previsto per giovedì 21 aprile (ore 15) presso la sede dell’Ance (Associazione nazionale costruttori edili), mentre il villaggio del cantiere con 120 posti letto e mensa sarà inaugurato il 19 aprile prossimo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.