Rugby, corsa e golf per Spring in Sport
L'iniziativa patrocinata dai comuni di Ferno e Solbiate Olona e dal Panathlon international Italia e si svolgerà nei giorni 8-9-10 aprile
Rugby, corsa e golf. Tre sport che apparentemente non hanno nulla a che fare l’uno con l’altro ma che a Solbiate Olona faranno tutti parte di Spring in Sport 2011, l’iniziativa patrocinata dai comuni di Ferno e Solbiate Olona e dal Panathlon international Italia. Nei giorni 8-9-10 aprile, infatti, si terranno competizioni in ognuno dei tre ambiti sportivi.
La tre giorni esordirà venerdì 8 aprile alle 17,30 con la gara podistica di 10 km Fidal con ritrovo per gli atleti all’interno del campo da golf Le Robinie. Proprio all’interno della grande area verde si snoderà il percorso. Alle 21 il teatro del Centro Socioculturale solbiatese ospiterà una serata a base di sport, cultura e buon vino: durante la serata si esibirà Gino Vinella, sulle note di Trentin e con i gusti dei vini del Tarantino, raccontando dei valori dello sport e narrando momenti di grande umanità sportiva.
La giornata di sabato 9 aprile sarà dedicata al rugby con la sfida tra Nrdc Ambrosianae Rugby Club contro i Lions Rugby Club che si sfideranno all’ultima meta sul capo da rugby di Ferno mentre al Golf club Le Robinie di Solbiate si terrà una sfida a colpi di mazza. Domenica 10 aprile, infine, gara di pitch and put sempre sul prato del golf club mentre al pomeriggio si terrà una dimostrazione di Touch Rugby sempre al campo di Ferno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.