Adsl: Comerio vuole navigare veloce
Entrambi i candidati sindaco riconoscono la necessità che il comune venga dotato di una linea veloce
Bellezze ambientali e naturalistiche ma quanto a tecnologia Comerio soffre. Manca l’Adsl e la connessione veloce. Quanto è grave e sentito questo problema? Negli ultimi giorni, la Regione ha comunicato che Comerio fa parte dei piccoli comuni inseriti nel bando vinto da Telecom per le aree a “fallimento di mercato”. In attesa che il bando diventi realtà, sentiamo cosa ne pensano i due candidati sindaco di questa mancanza
Paolo Costa Per Comerio Pdl e LN: «La mancanza di connessione veloce è un problema, la cui soluzione è una delle priorità del nostro programma, perché oggi internet è comunicazione, ma è soprattutto anche opportunità di lavoro. Nei giorni scorsi abbiamo accolto con molto favore l’avvio del progetto della Regione Lombardia per l’introduzione della banda larga a costo zero per i Comuni. Regione e Telecom hanno inserito Comerio tra i paesi interessati: il nostro programma è già realtà! E questa è una prova che il Comune, in questo come in molti altri settori, non può far da sé: deve dialogare con gli altri enti pubblici».
Silvio Aimetti – Il Gelso Vivere Comerio: « Fortunatamente esistono da tempo alternative tecniche che stanno aiutando a bypassare l’ostacolo anche se a volte non in maniera performante; siamo consapevoli che questo aiuta ad alleggerire la “sofferenza” ma non risolve il problema. Sappiamo che Telecom sta testando una nuova tecnologia su una centrale telefonica di Legnano che potrebbe risolvere la mancanza di connessione veloce in casi come quello del nostro paese, ma purtroppo in un futuro non prossimo. Tutto nasce comunque non tanto da difficoltà logistiche quanto da costi elevati da sostenere per realizzare una nuova centrale telefonica; ricordiamo infatti che dopo l’incendio nel quale andò distrutta quella di Barasso, non ne fu mai più realizzata un’altra. Ecco perché è nostra intenzione creare un tavolo di lavoro insieme a Telecom e a tutte le realtà imprenditoriali dei territori coinvolti dall’inconveniente ADSL, per valutare la possibilità di compartecipazione dei costi; inutile dire che in caso di successo ne trarrebbe grande beneficio anche l’utenza cittadina».TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.