Made in Italy, tre vetrine sul podio
I risultati del concorso per la più bella decorazione tricolore: vincono a pari merito la Pasticceria Campi di via Milano, lo Iena di via Roma e il Vanity di via Dante
Si è chiuso con una triplice premiazione il concorso Made in Italy, indetto dal Comune di Busto in occasione dell’omonima manifestazione tenutasi a maggio in piazza San Giovanni. Partendo dai voti dei cittadini, la giuria coordinata dall’assessore al Commercio Franco Castiglioni e composta da commercianti, imprenditori e artigiani ha deciso di attribuire a pari merito a tre diversi esercizi il premio per la più bella vetrina ispirata al tema dell’Unità d’Italia: i vincitori sono la Pasticceria Campi di via Milano e i negozi di abbigliamento Iena (foto a sinistra), di via Roma, e Vanity, di via Dante. Menzione speciale per lo Zeus di via Mazzini, mentre si sono meritati una segnalazione la gioielleria Roberto Asta di via Mazzini, il fioraio Stefano Moretti di piazza Noè, la gelateria Koki di via Mameli, la cartoleria Ul Cartè di via padre Giuliani e i negozi di abbigliamento Brums di piazza Santa Maria e Labate Mode di piazza Noè. Buono il successo dell’iniziativa, che ha coinvolto 57 negozi del centro; consistente anche la partecipazione del pubblico, che ha potuto votare attraverso il sito del Distretto Urbano del Commercio o tramite le apposite cartoline da imbucare presso il bar Il Duetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.