Medico in pensione, il sindaco preoccupato scrive all’Asl
L’Asl ha assicurato che si muoverà per capire se ci siano carenze e problemi, intervenendo se necessario
Il dottor Luigi Schiavini, medico di base, è andato in pensione, a Casciago in molti si sono rivolti al primo cittadino Beniamino Maroni per chiedere come comportarsi e cosa fare: «Ho raccolto il disagio di molte persone anziane e sprovviste di mezzi propri di trasporto per la situazione che si è venuta a creare – spiega Maroni -: ho provveduto ad informare il direttore generale dell’Asl Pierluigi Zeli, il quale con grande sollecitudine mi ha risposto con comunicazione assicurando tutto il suo interessamento». L’Asl ha infatti comunicato di aver «contattato con tempestività tutti i sanitari presenti nell’ambito territoriale (Casciago, Barasso, Comerio e Luvinate) che ad oggi non hanno ancora raggiunto il limite di scelte previsto dal vigente accordo collettivo nazionale della medicina generale, sensibilizzandoli all’apertura di un idoneo ambulatorio nel Comune di Casciago ed evidenziando loro la disponibilità del Comune stesso, per consentire un capillare ed adeguato servizio a tutta la popolazione residente. Intervento che però non ha sortito alcun esito positivo». L’Asl ha assicurato che si muoverà per capire se ci siano carenze e problemi, intervenendo se necessario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.