Milleduecento firme per far correre i cani in riva al lago
Sono state consegnate da "Anch'io voglio correre", un gruppo di cittadini che chiede la realizzazione di un'area in centro per far "svagare e socializzare" gli amici a quattro zampe
Sono ben 1.198 le firme consegnate dall’associazione "Anch’io voglio correre" al comune di Angera. La petizione, presentata e protocollata il 10 maggio scorso, chiede all’amministrazione di individuare e realizzare un’area "per lo svago, la socializzazione e lo sgambamento dei cani". Una zona ad hoc, funzionale, attrezzata e in zona centrale. «Ad Angera – ricordano gli autori dell’iniziativa – esistono innumerevoli cartelli che prevedono divieti e limitazioni alla circolazione degli animali. Riteniamo necessaria una svolta sia sotto il profilo culturale che in vista di una civile offerta turistica e ringraziamo tutti i cittadini che hanno sostenuto la nostra iniziativa». La petizione, come illustrato a VareseNews da uno dei suoi promotori, Maurizio Soresina, pone alcune richieste in cambio della disponibilità eventuale di costituire una onlus per autogestire il servizio. "La realizzazione di tale area – si legge nel documento – ci consentirà di utilizzare una parte di lungolago in compagnia dei nostri animali, rispettando le norme vigenti e senza violare i diritti degli altri numerosi fruitori di questa preziosa area verde del nostro Comune. A tal fine chiediamo che tale area possa avere le seguenti dotazioni minime: sia sufficientemente grande; disponga di una recinzione perimetrale idonea; comprenda qualche albero; vi venga posta almeno una panchina; vi sia un distributore di sacchetti e un cestino portarifiuti; possibilmente una fontanella nelle vicinanze; illuminazione notturna e inoltre sarebbe molto bello, anche se non indispensabile, vedere posizionati ostacoli o attrezzi per lo svago dei nostri fedeli compagni a quattro zampe". Naturalmente, proseguono i promotori, "siamo ben consapevoli della necessità di stabilire norme di comportamento per l’utilizzo di tale area e ci impegniamo fin d’ora a promuoverne il rispetto per una corretta gestione. Ad esempio : ogni conduttore sarà responsabile del proprio cane, si dovranno mantenere chiusi i cancelli, raccogliere gli escrementi e gettarli negli appositi contenitori, in presenza di nuovi cani ci si accerterà sulla possibilità di permanenza del proprio unitamente agli altri e nel caso di incompatibilità tra cani sarà possibile prevedere una turnazione di mezz’ora".
Leggi altre news su Angera e segui le notizie anche su Facebook
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.