Artisti in cattedra per grandi workshop
Luca Scarabelli e Giovanni Frangi terranno due laboratori artistici nel mese di giugno a Villa Panza e Villa Talacchini. Gli appuntamenti sono parte di "4 Cantieri"
Si conclude con due grandi laboratori artistici "4 Cantieri", la rassegna di whorkshop che dalla fine del 2009 ad oggi si sono tenuti in tutta la provincia su diversi temi. Organizzati dall’associazione Varese Europea gli ultimi due appuntamenti vedranno come protagonisti maestri d’eccezione in luoghi di primo piano per la provincia di Varese. «Concludiamo così un percorso iniziato tempo fa e che ha visto la collaborazione di diversi soggetti – ha spiegato ha spiegato Arturo Bortoluzzi, direttore dell’Associazione Varese Europea, copofila del progetto-. Nel progetto sono stati coinvolti molti professionisti e centinaia di ragazzi. Crediamo sia la strada giusta per arrivare ad una produzione culturale nel territorio ma anche di un suo sviluppo».
Il primo è quello con Luca Scarabelli, l’artista tradatese a cui piace la fotografia che terrà il progetto "32 minuti: l’attesa" il 18 e 19 giuno e il 25 e 26 a Villa Panza, mentre il 21 e 22 si terrà alla Palazzina della Cultura di Daverio. I partecipanti dovranno sviluppare il tema dell’energia in forma di stasi, al centro la bicicletta visto come elemento della concentrazione, del tempo, della fluidità, del tempo dell’attesa. Anche per questo durante la presentazione è stata portata una bicicletta, simbolo della passione per il ciclismo che vive in città e che ha voluto simbolicamente richiamare alla "Tre valli varesine" che si terrà il 16 agosto.
Il secondo workshop invece, è quello che terrà Giovanni Fangi, artista milanese che ama la pittura e che esposto in tutta Italia. Si terrà a Villa Tatti Talacchini a Comerio nei giorni 22,23,24 giugno e 28,29, 30 giugno. L’obiettivo per i partecipanti è quello di rintracciare delle analogie tra il ruolo del luogo in cui una artista opera e la sua vicenda cretiva. Il titolo del laboratori infatti si intitola "Natura Nascosta".
I workshop sono riservati ad artisti under 35. Per partecipare è necessario spedire entro il 15 giugno all’indirizzo mail varese.europa@comune.varese.it il seguente materiale: curriculum vitae, lettera di motivazione, 3 immagini formato fototessera in jpeg a bassa risoluzione. AssociazioneIncontrarti offre due borse di studio ai partecipanti dei due cantieri più meritevoli. Per maggiori informazioni: http://www.vareseeuropea.org/.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.