Concerto di musica classica in chiesa
Händel, Vivaldi, Pergolesi nel programma musicale della serata, organizzata dalla parrocchia Santissima Trinità
In occasione festa della SS. Trinità, cui è intitolata, la parrocchia centrale di Samarate invita i parrocchiani e gli amanti della buona musica a un concerto domenica 19 giugno nella chiesa di Piazza Italia alle 21.
In programma la Sonata op. 5 n. 4 e il Concerto per organo e orchestra di Georg Friedrich Händel, il Concerto per flauto in fa maggiore di Antonio Vivaldi e il Salve Regina di Giovanni Battista Pergolesi magistralmente eseguiti dall’ensemble Anemos. Quest’ultimo – che prende il suo nome dalla parola greca che significa “anima, soffio vitale” – si è costituito nel 2010 con la direzione di Paolo Castagnone ed è formato da strumentisti professionisti di notevole esperienza musicale, accomunati dalla volontà di affrontare un repertorio prevalentemente settecentesco grazie alla realizzazione di specifiche trascrizioni. L’organico è costituito da Giacomo Macchi all’organo, Giona Saporiti al flauto, Daniela Zanoletti al violino, Pietro Molteni alla viola, Anna Camporini al violoncello e Roberto Passerini al cembalo, e dalla mezzosoprano Nausicaa Nisati, solista nei brani vocali. Finora è stata approfondita l’interpretazione di importanti composizioni del tardo barocco, tra cui una Sonata, un Concerto per organo e la Cantata “Splenda l’alba in oriente” di Georg Friederich Haendel, il Concerto per flauto RV 434 di Antonio Vivaldi e il “Salve Regina” di Giovanni Battista Pergolesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.