Cortisonici Lab premia i suoi vincitori
Tre i vincitori del laboratorio organizzato da Cortisonici durante il festival e rivolto ai giovani autori
Cortisonici Lab, laboratorio per lo sviluppo di cortometraggi rivolto a giovani autori alla sua prima edizione, dopo la settimana intensiva nella quale 14 giovani autori hanno partecipato a un ciclo di workshop lavorando al loro progetto, dà il suo primo verdetto.
La commissione di valutazione Cortisonici LAB, composta da Mauro Gervasini, Gianluca Gibilaro
e Alessandro Leone, insieme al coordinatore del progetto Massimo Lazzaroni, sentiti i pareri
espressi dai docenti Guido Chiesa (regista), Pierpaolo Pirone (sceneggiatore), Franco Bocca Gelsi
(produttore), Gabriella Pedranti (produttrice), e dai tutor che hanno partecipato alla settimana formativa durante l’ottava edizione festival Cortisonici, ha selezionato i seguenti progetti per l’anno
2011:
INTERNO 15 di Mattia Puleo: contributo di 4.000 euro
IL BATTIMANISTA di Roberto Cicogna: contributo di 3.000 euro
UNA VOLTA FUORI di Renato Chiocca: contributo di 3.000 euro
I tre progetti saranno realizzati entro il 31 dicembre 2011, secondo modalità e parametri illustrati dalla commissione ai responsabili dei lavori selezionati, per ognuno dei quali Cortisonici LAB garantisce, qualora risultasse necessario, un tutoraggio del percorso produttivo. Le versioni definitive di Interno 15, Il battimanista e Una volta fuori verranno presentate a Varese al Festival di Cortometraggi Cortisonici 2012.
Ad organizzare il “LAB” è la neonata Associazione Cortisonici, in collaborazione con Totem Cooperativa Sociale, ente specializzato in progetti educativi e formativi per giovani, e con l’Associazione Amici di Piero Chiara, organizzatrice del Premio Chiara Festival del Racconto. Il progetto è reso possibile da un importante contributo di Fondazione Cariplo, nell’ambito delle azioni svolte a valorizzare la creatività giovanile in campo artistico e culturale. L’obiettivo di Cortisonici LAB è di contribuire alla valorizzazione della creatività giovanile in campo cinematografico, offrendo a giovani artisti opportunità concrete per sviluppare, realizzare e diffondere il loro progetto artistico.
Oltre ad Associazione Cortisonici, Cooperativa Totem, Amici di Piero Chiara sono numerosi i soggetti territoriali coinvolti nel progetto: il Comune di Varese – Assessorato alla Cultura, Filmstudio90, Hagam, Coop Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.