Festa della Repubblica, gli eventi a Varese
Celebrazioni ed eventi lungo tutto l'arco della giornata del 2 giugno. Villa Recalcati sarà aperta al pubblico per le visite guidate
In occasione della festa della Repubblica anche Varese ha organizzato lungo tutto l’arco della giornata una serie di eventi celebrativi:
Alle ore 10.30 in piazza della Repubblica ci sarà l’alzabandiera e la deposizione delle corone al monumento ai Caduti.
Alle ore 11.00, presso i Giardini storici di Villa Recalcati, la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica; consegna delle onorificenze al “Merito della Repubblica Italiana”; premiazione elaborati vincitori del concorso: “Italia e Repubblica: due parole una storia”; vino d’onore. Nel corso della cerimonia la Fanfara dell’Associazione Nazionale Bersaglieri in congedo eseguirà alcuni brani musicali.
Per tutta la giornata Villa Recalcati sarà aperta al pubblico per le visite guidate. Saranno inoltre esposti: quaranta tavole tratte dalla prima mostra degli artisti italiani in armi; gli elaborati realizzati nell’ambito del concorso “Italia e Repubblica: due parole una storia”.
La cittadinanza è invitata a partecipare
Alle ore 18.00 presso l’Auditorium “Paolo Conti” del Civico Liceo Musicale “Riccardo Malipiero” di Via Garibaldi, 4 è previsto l’evento “Ricordando Tamagno e Mongini”. Voci della nostra terra: da Rossini a Verdi e dintorni. Una chiacchierate musicali con Giorgio Gualerzi, musicologo e Marco Colombo, pianoforte.
Interpreti Beatrice Binda, soprano; Edoardo Milletti, tenore; Giuseppe Capoferri, baritono; Marco Piretta, basso.
Ospite d’onore Stefano Pagliani, primo violino al Teatro alla Scala di Milano.
la manifestazione organizzata nell’ambito del calendario delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia promosse dal Comune di Varese. Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.