Il problema energetico: nucleare ed energie alternative
Il gruppo della lista civica Vivere Morazzone presenta ai concittadini la seconda delle due serate di informazione e di riflessione sui quesiti referendari
Venerdì 10 giugno alle 21 presso il Salone Polivalente di via Mameli a Morazzone il gruppo della lista civica Vivere Morazzone presenta ai concittadini la seconda delle due serate di informazione e di riflessione sui quesiti referendari su cui la popolazione è chiamata ad esprimersi domenica prossima.
Il titolo dell’incontro di venerdì sarà: Il problema energetico: nucleare ed energie alternative.
Interverrà il Professor Riccardo Bertacco, docente del Dipartimento di Fisica – Politecnico di Milano.
L’intervento si propone di affrontare il problema delle fonti energetiche adottando un approccio scientifico e non ideologico. Con evidente riferimento alle fonti (documenti di organismi nazionali ed internazionali, pubblicazioni scientifiche, …) verrà fatta una breve analisi del problema energetico che toccherà i seguenti temi:
1 la domanda di energia nazionale e globale,
2 principali fonti energetiche e tecnologie associate (principi fisici, costi, efficienza, impatto ambientale e sulla salute dei cittadini, potenziale sviluppo tecnologico e impiego per la soddisfazione della domanda energetica),
3 sostenibilità di un progetto per nuove centrali nucleari in Italia e fattibilità dell’utilizzo di "energie alternative" (fotovoltaico, eolico, geotermico, biomasse, …),
4 prospettive per uno sviluppo sostenibile italiano e globale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.