Mai fuori moda, torna il “rombo” della Vespa
Si terrà domenica 12 giugno al parco Berrini di Ternate il primo raduno nazionale di vespisti. Si attendono oltre centocinquanta partecipanti
Si terrà domenica 12 giugno al parco Berrini di Ternate il primo raduno nazionale di vespisti. Una giornata dedicata alla mitica Vespa, il motorino che ha fatto sognare intere generazioni, e dove ci si aspettano più di centocinquanta partecipanti. Vespe degli anni ’60 e ’70 ma anche di edizioni precedenti torneranno a rombare per le strade della provincia. L’evento è organizzato da "Vespa Club 3 Laghi" e si terrà a partire dalle 8, quando ci sarà l’iscrizione e la distribuzione di gadget e colazione. Alle 10 e 15 si darà il via alla partenza su un percorso di 46,6 km e che toccherà 13 comuni della provincia di Varese: Ternate, Comabbio, Osmate, Cadrezzate, Ispra, Besozzo, Monvalle, Leggiuno, Laveno Mombello, Sangiano, Bogno di Besozzo, Bardello e Biandronno. Si torna a Ternate alle 13 dove si potrà pranzare tutti insieme.
A presentare l’iniziativa l’assessore provinciale Giuseppe De Bernardi Martignoni, l’assessore al turismo e allo sport del Comune di Laveno Mombello e Fabrizio Codognola, presidente del club, soddisfatti di presentare un’iniziativa unica per la provincia. Già nel 2009 e nel 2010 sono stati organizzati raduni regionali ma in questo caso l’invito è stato esteso a livello nazionale. Un modo per stare insieme, ricordando un "mito" della storia italiana e sostenendo le associazioni che lavorano per la buona riuscita della manifestazione. Non mancheranno inoltre, le diverse premiazioni per Vespe speciali. Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.vespaclub3laghi.net.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.